Michele Amato 1956
2007-08-26 20:46:29 UTC
Una cosa mi piacerebbe chiedervi.
E' vero che la stella a nove punte simboleggia anche le nove religioni
a partire dai Sabei sino a Voi passando per
Cristo,Krishna,Maometto ecc.?
Carissimo Nabu,E' vero che la stella a nove punte simboleggia anche le nove religioni
a partire dai Sabei sino a Voi passando per
Cristo,Krishna,Maometto ecc.?
come in ogni cosa umana esistono le dicerie...
quindi esistono anche delle "dicerie bahà'ì" come le definisce
la Casa Universale di Giustizia che puoi ascoltare dagli amici
bahà'ì e questa è una di esse...
le religioni sono molte più di 9 perchè esistono innumerevoli
religioni e Manifestazioni divine ancestrali di cui sappiamo che
ci sono state e che furono dovunque sulla terra fondando religioni
divine ancestrali ma di cui non sappiamo di più...
e quella sabea è solo "molto probabilmente" una religione divina
ma questo non è accertato...
anche Melkisedec nominato nella Genesi era sacerdote di una
religione divina ma di più non sappiamo...
sicuramente lo furono, ma non possiamo essere imprecisi se
facciamo un elenco preciso...
invece è accertato questo elenco di Manifestazioni in quanto
espressamente nominate come tali negli scritti bahà'ì che sono:
Adamo [figura della prima Manifestazione] poi Abramo, Mosè, Gesù,
Maometto, Krishna, Buddha, Zoroastro, e in ultimo i nostri propri
Il Bab e Bahà'u'llàh
anche queste sono 9 Manifestazioni se togli Adamo ma il numero
è casuale, solo che per diceria si sostiene che fondarono
"le nove religioni" mentre....
a parte Adamo...
perfino le religioni che si possono supporre dal Corano come la sabea
o dal Vecchio Testamento [Melkisedec, quella di Jetro che accolse Mosè ecc]
sono molte di più di 9
no! la stella a 9 punte col numero delle religioni non c'entra nulla...
devi sapere che noi abbiamo due simboli molto sacri che sono quello
che gli inglesi chiamano "dell'anello" perchè è quello portato all'anello
da Bahà'u'llàh e che consiste essenzialmente in tre linee orizzontali
e una verticale...
e quello del "Più Grande Nome" che è una composizione artistica grafica
della scritta "In Verità la Gloria di Dio è la Più Gloriosa" scritta in arabo...
è quella, per intendersi, in cui una parte [letta da un italiano] "vede"
data l'abitudine alle lettere latine [anche se non sono lettere latine]
la scritta UIL in alto a destra con altri segni che la circondano...
questi due segni sono sacri e altamente simbolici e ne è improprio
l'uso non onorevole... per esempio se fai un volantino destinato ad essere
buttato non puoi usare uno dei due segni massimamente sacri...
inoltre, ad esempio, è espressamente sconsigliato di metterli sulle
tombe dei credenti perchè sono troppo sacri per essere legati alle
persone singole in se stesse...
invece sulle tombe, su volantini o dove si voglia può essere tranquillamente
messa la stella a 9 punte che è una specie di "simbolo laico" della fede
bahà'ì che ricorda la loro dedizione a Bahà il cui nome secondo la
numerologia araba vale appunto 9
come saprai, perchè credo tu abbia una vasta cultura, dai tempi di
Pitagora e ancor prima il numero 9 è legato al simbolo di un triplo
triangolo equilatero [appunto una stella a 9 punte se si compone
sovrapponendo i tre triangoli]
il 9 è sempre stato giudicato il massimo di perfezione spirituale e
nessuno aveva osato, fino ad ora, legarlo alla propria rivelazione
poichè era destinato alla rivelazione di chiusura del ciclo adamitico
e di apertura del nuovo ciclo di religioni che avrebbero adempiuto
le speranze profetizzate nel ciclo adamitico...
se il 3 è la perfezione terrestre...
e il 6 è la perfezione celeste che ama è pervade quella terrestre...
il 9 potrebbe essere, ad esempio, la perfetta unità di "cielo terra e
ciò che vi è nel mezzo" e "ciò che vi è nel mezzo" sono le
Manifestazioni di Dio mediante le quali l'amore di Dio si unisce
alla terra creando un unico mondo del Regno sia in terra che in cielo...
insomma il 9 è segno della resurrezione e di ciò che viene dopo
l'ultimo giudizio... cioè della futura società divinamente ispirata...
infatti di Bahà'u'llàh è detto in Apocalisse:
Apocalisse 19:11-16
«Poi vidi il cielo aperto, ed ecco apparire un cavallo bianco.
Colui che lo cavalcava si chiama Fedele e Veritiero;
perché giudica e combatte con giustizia.
I suoi occhi erano una fiamma di fuoco, sul suo capo vi erano
molti diademi e portava scritto un nome che nessuno
conosce fuorché lui.
Era vestito di una veste tinta di sangue e il suo nome è la Parola di Dio.
Gli eserciti che sono nel cielo lo seguivano sopra cavalli bianchi,
ed erano vestiti di lino fino bianco e puro.
Dalla bocca gli usciva una spada affilata per colpire le nazioni;
ed egli le governerà con una verga di ferro, e
pigerà il tino del vino dell'ira ardente del Dio onnipotente.
E sulla veste e sulla coscia porta scritto questo nome:
RE DEI RE E SIGNORE DEI SIGNORI.»
queste cose sono successe quando Bahà'u'llàh apparì nel mondo
e non dobbiamo aspettarci che succedano ancora... come fanno i
cristiani che attendono il ritorno di Gesù in questa figura....
ma parleremo anche di questo qualche volta...
abbraccioni.
Michele