Discussione:
Religione Baha'i e Religione Cristiana
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo®
2003-09-10 08:38:57 UTC
Permalink
Ringrazio
"Shahruz Rouholfada" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:bin7du$77t$***@news.newsland.it...

che mi ha indicato questa nuova religione a me sconosciuta.

Ho letto alcuni Vostri scritti e li ho trovati interessanti, le mie attuali
conclusioni sono:
Non trovo grosse differenze tra le 2 religioni
I punti di contatto ci sono.
Ma non posso negare che ci siano delle Diversita' e per un Cristiano sono
essenziali.

1° fra tutti e' che per noi Cristiani: Gesu' e Dio sono Uno con lo Spirito
Santo.

La mancanza della preghiera comune e' quanto meno strana.
La mancanza dei Sacramenti per un Cristiano e' molto discutibile, magari
qualche Sacramento e' vissuto male dai credenti ed andrebbe revisionato
alcuni sono sicuramente eliminabili e di fatto la Penitenza piu' comunemente
chiamato la Confessione e' in disuso, parecchi appelli del Clero Cattolico
sono stati disattesi in tal senso.
Daltro canto alcuni sentono il bisogno e il Conforto di questo Sacramento,
negli Usa si va' dallo psicanalista e in Italia si va dal prete.

Il Battesimo ormai lo sappiamo anche noi non cancella nessun peccato
originale.... ma si tratta in pratica di una Festa di accoglienza del nuovo
nato nella comunita'....

Comunione e' il Rito di preghiera comune

Cresima o Confermazione e' un'atto di fede

Matrimonio resta anche da Voi
Il Sacerdozio invece l'avete eliminato....

ed Estrema unzione diciamo che ce l'avete anche Voi la preghiera per i
morti.

Eliminazione dei segni in effetti hanno solo un significato marginale

Uguaglianza dei diritti per Maschi e Femmine
Nei paesi occidentali di cultura Cristiana e' stata recepita e lentamente
sta' proggredendo anche nella Chiesa Cattolica altre Confessioni Cristiane
permettono alle donne il Sacerdozio.

Precetti:
La Teocrazia anche se Democratica che volete instaurare noi Cristiani
l'abbiamo ABBATTUTA e ci troviamo molto bene ed abbiamo riportato la
Religione alla sua giusta dimensione e stiamo prosperando.
Un Cristiano difficilmente comprendera' bene alcuni precetti alimentari del
tipo
il divieto delle bevande inebrianti.....gli alcoolici.
Noi beviamo il Vino adirittura in un Sacramento.

Scopi:
Le due religioni hanno interessi comuni.

Metodi:
Oggi nel mondo occidentale la Democrazia e' Sovrana, ed e' stata introdotta
in quasi tutte le popolazioni Cristiane, il Federalismo e' stato introdotto
nei paesi Cristiani per raggruppare nel migliore dei modi i diversi
interessi culturali delle comunita'.
La Societa' delle Nazioni e l'ONU sono stati creati anche da Cristriani se
non dai Cristiani.

Naturalmente il tutto puo' ancora migliorare e personalmente il Vostro
contributo
e' ben accetto.

Ciao
Paolo
Maria Porrini
2003-09-10 14:20:32 UTC
Permalink
Post by Paolo®
Ringrazio
che mi ha indicato questa nuova religione a me sconosciuta.
Lo ringraziamo anche noi. Sharuz è il nostro Beniamino (anche perchè è il
più giovane :-))).
Post by Paolo®
Ho letto alcuni Vostri scritti e li ho trovati interessanti, le mie attuali
Non trovo grosse differenze tra le 2 religioni
I punti di contatto ci sono.
Ma non posso negare che ci siano delle Diversita' e per un Cristiano sono
essenziali.
Anche per me bahà'ì sono essenziali. Infatti da Cristiana sono diventata
atea.
Quando ho incontrato la religione Bahà'ì, ho ripreso la "speranza"..... :-))
Post by Paolo®
1° fra tutti e' che per noi Cristiani: Gesu' e Dio sono Uno con lo Spirito
Santo.
Qui Michele ha un modo di spiegare l'Essenza delle Manifestazioni di Dio,
per cui io personalmente non vedo alcuna differenza tra la visione dei
Cristiani e la sua, a meno che si chiami differenza qualcosa che non si
capisce.
Non so se sono una bahà'ì anomala, ma nessuno mi ha diffidato, o posta al
bando per una concezione diversa.
Credo comunque che il discorso teologico non sia fondamentale. Dice
Bahà'ù'llàh.
"Se due disputano di teologia, entrambi hanno torto."
Post by Paolo®
La mancanza della preghiera comune e' quanto meno strana.
Insieme preghiano molte volte, anzi abbiamo le nostre serate devozionali
possibilmente insieme a non bahà'ì, semplicemente non recitiamo a più voci
la stessa preghiera, forse perchè le parole siano più sentite e
comprensibili.
Francamente non so precisamente il motivo di questa prescrizione. Se qualche
bahà'ì lo conosce, mi farebbe piacere che lo scrivesse. Comunque
personalmente non mi comporta nessun disagio, e lo accetto senza problemi.
Post by Paolo®
La mancanza dei Sacramenti per un Cristiano e' molto discutibile, magari
qualche Sacramento e' vissuto male dai credenti ed andrebbe revisionato
alcuni sono sicuramente eliminabili e di fatto la Penitenza piu' comunemente
chiamato la Confessione e' in disuso, parecchi appelli del Clero Cattolico
sono stati disattesi in tal senso.
Daltro canto alcuni sentono il bisogno e il Conforto di questo Sacramento,
negli Usa si va' dallo psicanalista e in Italia si va dal prete.
Secondo me è molto criticabile non il fatto che se ne senta il bisogno
psicologico che può essere anche vero, ma che ci si approfitti di questo
bisogno psicologico (da parte della Chiesa) per far valere un potere: quello
di avere le chiavi del perdono e della remissione. Dal comportamento dei
cattolici, pochi ormai credono alla remissione dei peccati.
Per problemi psicologici forse meglio affidarsi allo psicologo, se se ne
trova uno bravo ....... :-))
Post by Paolo®
Il Battesimo ormai lo sappiamo anche noi non cancella nessun peccato
originale.... ma si tratta in pratica di una Festa di accoglienza del nuovo
nato nella comunita'....
Davvero è solo una formalità?
E' strano: i cattolici si sono evoluti in una struttura immobile e statica e
ancora non sentono il bisogno di scrollarsela di dosso per amore della
coerenza ........... Io non riuscirei a vivere in un vestito troppo stretto.
Post by Paolo®
Comunione e' il Rito di preghiera comune
Nella Comunione io vedo un rito simbolico, che potrei anche accettare se non
mi si costringesse a credere che un ostia sia sostanzialmente il corpo di
Dio. Questo mi sembra molto pagano.
Post by Paolo®
Cresima o Confermazione e' un'atto di fede
Un atto di Fede non può mai essere imposto e credo che la propria adesione
alla Fede non possa essere un "atto", ma debba estendersi per tutta la vita.
Quando l'ho fatta io (la Cresima) sapevo che lo Spirito Santo mi avrebbe
confermato. Non so se sia successo veramente.
Post by Paolo®
Matrimonio resta anche da Voi
Il Sacerdozio invece l'avete eliminato....
Noi accettiamo il divorzio, non è quindi un vero e proprio sacramento. Ma
qui l'esperto è Michele.
Post by Paolo®
ed Estrema unzione diciamo che ce l'avete anche Voi la preghiera per i
morti.
Se consideri un Sacramento ........una preghiera!

Ma cos'è allora il Sacramento?
Post by Paolo®
Eliminazione dei segni in effetti hanno solo un significato marginale
Se con segni intendi sacramenti, per me ha un significato sostanziale:
significa cercare in una religione la verità e non la ritualità.
Post by Paolo®
Uguaglianza dei diritti per Maschi e Femmine
Nei paesi occidentali di cultura Cristiana e' stata recepita e lentamente
sta' proggredendo anche nella Chiesa Cattolica altre Confessioni Cristiane
permettono alle donne il Sacerdozio.
Ritengo da questo punto di vista i Protestanti più vicini alla nostra
concezione.
Post by Paolo®
La Teocrazia anche se Democratica che volete instaurare noi Cristiani
l'abbiamo ABBATTUTA e ci troviamo molto bene ed abbiamo riportato la
Religione alla sua giusta dimensione e stiamo prosperando.
Anch'io ho abbuttato dentro di me il vecchio concetto di teocrazia e ho
riportato la religione alla giusta dimensione.
Su questo punto c'è molto da approfondire.
State prosperando? A me pare che il mondo vada molto male!
I cristiani, avendo separato la religione dalla vita concreta, parlano molto
bene, ma razzolano molto male.
Non risolveranno mai i problemi del pianeta se non imparano a mettere
l'etica nella politica: questo è il nostro nuovo concetto di teocrazia, non
altro.
Post by Paolo®
Un Cristiano difficilmente comprendera' bene alcuni precetti alimentari del
tipo
il divieto delle bevande inebrianti.....gli alcoolici.
Noi beviamo il Vino adirittura in un Sacramento.
Forse qui hai ragione ....difficile per gli occidentali comprendere questo
divieto, però noto che non c'è nei paesi arabi la piaga dell'alcolismo, come
c'è nei paesi occidentali e in quelli ex-sovietici. Quindi a qualcosa serve.
Post by Paolo®
Le due religioni hanno interessi comuni.
Non solo: la nostra ha interessi non solo individuali e ultraterreni, ma
sociali e terreni, anche se a lungo raggio.
Post by Paolo®
Oggi nel mondo occidentale la Democrazia e' Sovrana, ed e' stata introdotta
in quasi tutte le popolazioni Cristiane, il Federalismo e' stato introdotto
nei paesi Cristiani per raggruppare nel migliore dei modi i diversi
interessi culturali delle comunita'.
La Societa' delle Nazioni e l'ONU sono stati creati anche da Cristriani se
non dai Cristiani.
A me pare che tutto ciò che di buono è stato raggiunto abbia una radice
laica e non religiosa, quindi non sono d'accordo con te.
Post by Paolo®
Naturalmente il tutto puo' ancora migliorare e personalmente il Vostro
contributo
e' ben accetto.
Grazie, è ben accetto il contributo di tutti gli uomini di buona volontà.
:-))
Ciao. Maria
Maria Porrini
2003-09-11 18:11:58 UTC
Permalink
Sono contenta per te se ti sentivi oppressa con la tua vecchia religione
la religione deve essere vissuta bene altrimenti puo' portare alla rovina
l'anima e quindi personalmente ritengo che hai fatto la cosa migliore,
anche
se ne sono rammaricato perche' la mia religione ti ha causato cio'.
Non devi proprio rammaricarti, perchè io penso che così ho fatto la scelta
migliore.
Ma naturalmente questo è il mio punto di vista.
Vedi a me il Vangelo piaceva tanto, ma molto poco come veniva interpretato e
praticato.
A un certo punto ho pensato che la figura di Cristo l'avessero inventata gli
uomini per consolarsi delle ingiustizie della vita e che quindi "credere"
fosse solo una illusione per vivere meglio. Ma il sogno non può ripetersi.
Se continua a ripetersi allora si può ben credere che sia realtà. Un
fenomeno che si ripete è vero, un fenomeno che succede una volta e poi più
potrebbe essere inventato.
La scoperta che è esistito Bahà'ù'llàh è stata per me la prova che anche
Cristo non è una invenzione.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
1° fra tutti e' che per noi Cristiani: Gesu' e Dio sono Uno con lo
Spirito
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
Santo.
Qui Michele ha un modo di spiegare l'Essenza delle Manifestazioni di Dio,
per cui io personalmente non vedo alcuna differenza tra la visione dei
Cristiani e la sua, a meno che si chiami differenza qualcosa che non si
capisce.
Non so se sono una bahà'ì anomala, ma nessuno mi ha diffidato, o posta al
bando per una concezione diversa.
Credo comunque che il discorso teologico non sia fondamentale. Dice
Bahà'ù'llàh.
"Se due disputano di teologia, entrambi hanno torto."
Sto leggendoVi e trovo degli spunti interessanti pero' ritengo che anche
la
manifestazioni di pareri diversi sia utile mentre per Bahà'ù'llàh NO.
La manifestazione di pareri diversa è accettata anche da Bahà'ù'llàh,
altrimenti non potremmo discutere in un N.G.. Come si approfondisce la
ricerca, se non si ascolta il diverso?
Quello che Bahà'ù'llàh non accetta è la disputa, ossia la pretesa di avere
ragione su questioni teologiche, e continuare a intestarsi a sostenere la
propria ipotesi quando si sa che per l'altro non è accettabile, anche perchè
noi semplicemente non siamo in grado di capire la Verità nella sua
completezza, quindi la nostra ragione è sempre e solo parziale. In più
dobbiamo avere la capacità di ascoltare e rispettare un parere diverso senza
ritenerlo sbagliato per il semplice fatto che non è il nostro.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
Il Battesimo ormai lo sappiamo anche noi non cancella nessun peccato
originale.... ma si tratta in pratica di una Festa di accoglienza del
nuovo
Post by Paolo®
nato nella comunita'....
Davvero è solo una formalità?
E' strano: i cattolici si sono evoluti in una struttura immobile e
statica
e
Post by Maria Porrini
ancora non sentono il bisogno di scrollarsela di dosso per amore della
coerenza ........... Io non riuscirei a vivere in un vestito troppo
stretto.
No la Chiesa Cattolica dice ALTRO sul Battesimo ,sulla Penitenza, e
sull'Estrema Unzione.
Esiste il peccato originale etc. comunque qui c'e' quello che insegna la
Chiesa Cattolica
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
ma tra i fedeli e' frequente trovare altro.
Grazie per questo indirizzo, però ti confesso che all'età di 20 anni facevo
parte della Azione Cattolica, e precedentemente, come liceale, il nostro
insegnante di religione (molto bravo) ci aveva spiegato molte cose con molto
criterio. Ho fatto anche un concorso religione per andare a Roma dal Papa,
ma lo perso sulla domanda: In caso di parto, dove la madre e il bambino
stanno per morire entrambi, si può favorire la madre, uccidendo il bambino.
Ho risposto di sì pensando "meglio uno che nessuno".
Non so se un caso così possa veramente avvenire, ma la risposta giusta era
che in nessun modo si può intervenire sulla vita di una persona. Sono
rimasta perplessa, e ho capito che stavano per sorgere divergenze tra il mio
pensiero e quello ufficiale.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
Comunione e' il Rito di preghiera comune
Nella Comunione io vedo un rito simbolico, che potrei anche accettare se
non
Post by Maria Porrini
mi si costringesse a credere che un ostia sia sostanzialmente il corpo di
Dio. Questo mi sembra molto pagano.
L'Unione con Dio puo' esserci senza l'Eucarestia quindi a mio
personalissimo
avviso si potrebbe fare a meno di questo rito ma tu adirittura lo ritieni
pagano...
ed io NO comunque per me ci sono altre cose che possono sembrare pagane
nella Chiesa Cattolica e purtroppo alcuni fedeli vivono parecchi
Sacramenti
compreso la Comunione da pagani e' questo il danno peggiore.
Sono d'accordo con te. Ho parlato con molti cattolici che la pensano come
te, ma non capisco perchè allora non si dichiarano protestanti. Secondo il
mio modestissimo parere, il Protestantesimo è una forma di Cristianesimo più
evoluta.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
Cresima o Confermazione e' un'atto di fede
Un atto di Fede non può mai essere imposto e credo che la propria adesione
alla Fede non possa essere un "atto", ma debba estendersi per tutta la
vita.
Post by Maria Porrini
Quando l'ho fatta io (la Cresima) sapevo che lo Spirito Santo mi avrebbe
confermato. Non so se sia successo veramente.
Personalmente io come papa' di 2 bambini mi sono posto il problema, e'
giusto obbligare i propri figli a seguire il catechismo ed i sacramenti?
La mia risposta e' stata NO! Il Battesimo l'ho deciso io il resto lo
devono
decidere loro!
Ma a 7 o 11 anni che decisione vuoi che prendano.... seguono i coetanei.
Davvero sono in difficolta', anche perche' non credo ciecamente a tutto
quello che insegna la Chiesa Cattolica . Cerco per mio conto Dio e quindi
non ho la certezza nell'essere nel giusto.
Ti apprezzo molto perchè sei sincero con te stesso e vai a fondo nei
problemi.
Quando i miei figli sono stati in età di comunione, io che ero atea, o
meglio, agnostica, ho dato loro la libertà di fare quello che volevano,
anche loro hanno seguito gli amici, ma la mancanza di una partecipazione
vera dei genitori, ha fatto di quelle cerimonie una pura formalità. I
ragazzi hanno bisogno di noi, della nostra fede genuina, e se non siamo in
grado di dargliela, il loro spirito manca di nutrimento.
I miei due ragazzi ora non hanno una fede precisa e una via sicura: ma
oramai è troppo tardi per dargliela.
Questo è un mio grande rimpianto.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
Matrimonio resta anche da Voi
Il Sacerdozio invece l'avete eliminato....
Noi accettiamo il divorzio, non è quindi un vero e proprio sacramento. Ma
qui l'esperto è Michele.
Il Divorzio nel vostro ordinamento e' caldamente sconsigliato.
Proprio così, sei bravissimo. Del resto è comprensibile che sia
sconsigliato: cosa sostituisce una buona famiglia?
Da noi Cattolici c'e' la Sacra Rota.... ed in passato ma credo anche oggi
abbia creato casini.
E' la solita pretesa che "semplici uomini"(i preti o vescovi o altre
autorità) abbiano le chiavi del Cielo.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
ed Estrema unzione diciamo che ce l'avete anche Voi la preghiera per i
morti.
Se consideri un Sacramento ........una preghiera!
In effetti l'estrema unzione e' il perdono dei peccati prima che
sopraggiunga la morte, semplificando il passaporto per il Paradiso.
Quando mia zia è morta nella casa di riposo, mi trovavo a disagio a pregare
per lei.
Sembrava che solo il prete per i cristiani avesse questa autorità, solo al
suo cospetto la morte non era un tabù.
Ma è troppo difficile per noi occidentali che abbiamo cancellato la morte
dalla nostra coscienza, trasformarci improvvisamente in una Maria Teresa di
Calcutta. Quanto mi sono sentita a disagio e incapace di essere all'altezza
della situazione........
Post by Maria Porrini
Ma cos'è allora il Sacramento?
La Preghiera rientra in tutti i Sacramenti
Sì, ma non è un Sacramento. Sacramento è qualcosa che "impegna" la Divinità.
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
Eliminazione dei segni in effetti hanno solo un significato marginale
significa cercare in una religione la verità e non la ritualità.
In effetti quello che hai scritto e' molto logico e ci riflettero'.
Comunque per segni non intedevo i Sacramenti, ma il segno della Croce...
mentre in effetti in tutti i sacramenti ci sono dei segni... e su questi
non
so' cosa dire, anche perche' non me li ricordo tutti ed alcuni non li
conosco.
Comunque anche se per segni comportasse l'eliminazione dei Riti con tutti
i
segni che si usano nella Chiesa Cattolica personalmente lo potrei
accettare
ma la Chiesa Cattolica non credo proprio.
A questo lo credo anche'io! A meno che non sei un nuovo Lutero!
Vivi la religione in un modo molto personale, ma questo lascia spesso
insoddisfatte le persone sensibili, che vorrebbero la vera unità di tutti i
credenti. E' vero, si può essere uniti nella diversità, ma nel caso dei
Cristiani è una guida educativa che manca.
Come si può educare , se quello che si dice non è creduto? (mi riferisco
alla Chiesa Cattolica)
Se non ci lamentiamo non siamo proprio contenti e'.....
Ai miei tempi era meglio.... si andava in drogheria a comprare la pasta
con
i topi e lo zucchero con le formiche ma che buono che era, oggi la pasta
la
carne fa schifo....
parlando invece della criminalita' e dei drogati che tempi che tempi
mentre
invece ai loro tempi hanno fatto 2 guerre MONDIALI i CAMPI DI
CONCENTRAMENTO
NAZISTI......
SMETTIAMOLA !!!!
E' chiaro che non e' tutto perfetto e quindi c'e' sempre molto da fare, ma
stiamo proggredendo.
Stiamo progredendo in Certe zone del mondo, ma i bambini che muoino di fame
in altre li hai dimenticati? La forbice tra ricchi e poveri aumenta sempre
più e il terrorismo ne è la conseguenza.
Ognuno zappa nel proprio orticello, senza curarsi che le cavallette
infestano gli orti degli altri. Ma le cavallette non conoscono le
recinzioni.
Post by Maria Porrini
Forse qui hai ragione ....difficile per gli occidentali comprendere questo
divieto, però noto che non c'è nei paesi arabi la piaga dell'alcolismo,
come
Post by Maria Porrini
c'è nei paesi occidentali e in quelli ex-sovietici. Quindi a qualcosa
serve.
Su questo punto ho avuto una risposta piu' completa da Michele Amato del
'56
Michele è sempre molto più completo nelle sue risposte (e spesso più
competente), ma io preferisco approfondire a poco a poco. Siamo tra noi
molto diversi e talvolta divergono anche le idee.
Resta comunque il fatto che difficilmente i Cristiani l'accettino
E' vero. Se però uno rinuncia a una religione per amore del vino, meglio che
sia così. Avremo tanti bahà'ì "non credenti" in meno, non ti pare? Io però
non ho avuto problemi, non è stata una prova per me: ero già astemia!
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
La Societa' delle Nazioni e l'ONU sono stati creati anche da
Cristriani
se
Post by Maria Porrini
Post by Paolo®
non dai Cristiani.
A me pare che tutto ciò che di buono è stato raggiunto abbia una radice
laica e non religiosa, quindi non sono d'accordo con te.
E' vero i Cristiani hanno dovuto togliere il potere temporale al papa per
ottenere cio' ma questo E' AVVENUTO.
Questo non è avvenuto perchè i Cristiani (?) hanno tolto il potere temporale
al Papa, ma semplicemente perchè gli uomini tutti hanno imparato
dall'esperienza di due guerre mondiali.
Se avessero ascoltato Bahà'ù'llàh semplicemente non ci sarebbero state le
due guerre mondiali, ma addirittura l'ONU. :-))

Ciao. Con simpatia Maria
Maria Porrini
2003-09-12 19:39:07 UTC
Permalink
La preghiera comune non prescritta è intesa come rito ufficiale
obbligatorio
per la devozione a Dio. Nel Cattolicesimo è la Santa Messa, per
intenderci.
Nella Fede bahai non esiste un rito devozionale ufficiale ed obbligatorio
da
farsi in comunione con altri fedeli; nel senso che si può essere bahai
senza
gli incontri devozionali. Ricordo che esiste la festa del 19° Giorno che
ha
una parte spirituale da farsi in gruppo.
Probabilmente, questa fasa religiosa di rito devozionale di gruppo
essenziale per l'avvicinamento e la venberazione di Dio non è più ritenuto
indispensabile. Così è detto da Bahaullah, dunque non ci rimane che
comprenderne le ragioni.
Grazie, Nataniele
la tua presenza è sempre gradita. Ho già dato agli amici del N.G. la bella
notizia che sei ancora tra noi come bahà'ì e non più come semplice amico. Ci
farebbe molto piacere che raccontassi a noi e a chi legge la tua esperienza
di persona che nella sua ricerca è entrata e uscita nella Fede e poi è
rientrata, sempre per quel suo bisogno di approfondire ogni cosa.
Mi ricordo il giorno in cui ci hai parlato di una maschera che avresti
messo per dire la verità, e mi ricordo quando ci hai mandato le tue poesie
su Bahà'ù'llàh. Quando io le ho lette, mi sono piaciute moltissimo e non
solo
ho pensato, ma ho detto anche a qualche amico: "Chi scrive così di
Bahà'ù'llàh non può non essere bahà'ì"
Il tempo mi ha dato ragione. Mi hai già dato una volta il permesso di
pubblicare sul N.G. le tue poesie, e se permetti lo faccio un'altra volta.
Ciao. Maria
Shahruz Rouholfada
2003-09-10 17:18:17 UTC
Permalink
Ciao Paolo,
benvenuto su icrb...

volevo fare una piccola premessa, nella Fede Bahà'ì nessuno ha la verità
in tasca nel senso che ognuno di noi studia gli Scritti Sacri e condivide
la sua comprensione con amici e parenti ma senza che in nessun modo queste
nostre intuizioni abbiano pretesa di "verità assoluta". Questo è un
fattore fondamentale per evitare l'insorgere di scissioni e contese nel
nostro pensiero e soprattutto perchè siamo tutti esseri umani e in quanto
tali possiamo anche sbagliare.
Ma il fatto che tu abbia dato un'occhiata ai Testi Bahà'ì in prima persona
ti dà una marcia in più per comprenderne il senso, dato che ti mette nelle
condizioni eventualmente di capire cose che magari lo stesso Bahà'ì non
aveva compreso.

Non riuscirò a rispondere a tutte le tue domande dunque mi limiterò a dare
il mio contributo dove me la sento, certo che a supplire le mie mancanze
ci penseranno altri amici...
Post by Paolo®
Non trovo grosse differenze tra le 2 religioni
I punti di contatto ci sono.
E non potrebbe essere altrimenti dato che l'Origine è la stessa.
Post by Paolo®
1° fra tutti e' che per noi Cristiani: Gesu' e Dio sono Uno con lo Spirito
Santo.
Ricordi quando abbiamo parlato di trinità e della contesa tra cristiani e
islamici? Qui la risposta è la stessa di allora.

Se per un cristiano Cristo è Dio, allora lo è anche Bahà'u'llàh dato che
hanno le stesse caratteristiche, il punto è che per noi c'è il Dio
Assoluto e il Dio Verbo, dunque sia Bahà che Cristo sono il Dio Verbo. Ma
poichè Questa è anche l'unica forma conoscibile dall'uomo del divino, ha
senso dire che Gesù era Dio; diverso il discorso se parliamo del Dio
Assoluto, ma il problema non sussiste in quanto nel cristianesimo non si
parla di questo aspetto e ci si limita a trattare del Dio Verbo (Padre e
Figlio sono 2 espressioni del Verbo, unite tra loro dallo Spirito Santo).
Post by Paolo®
La mancanza della preghiera comune e' quanto meno strana.
Ci si può riunire e pregare a turno nella stessa stanza, e questo è
addirittura consigliato in quanto l'energia spirituale che si libera da
una simile attività è straordinaria. Chi ascolta in meditazione le parole
divine pronunciate da un altro ottiene lo stesso risultato che se le
avesse pronunciate lui stesso.
Come diceva Maria, non si prega insieme in coro la stessa preghiera ad
eccezione della preghiera dei defunti.
Lascio agli altri eventuali chiarimenti sulle motivazioni di questa
eccezione...
Post by Paolo®
La mancanza dei Sacramenti per un Cristiano e' molto discutibile,
I sacramenti ed ogni genere di ritualità sono escluse nella Fede Bahà'ì,
sostituiti da libere manifestazioni e reazioni nate da comprensione e
spontane della loro fede. In altre parole non è importante per noi come
rendi lode a Dio, l'importante è che tu lo faccia solo se ne sei convinto
e nel modo in cui tu ritieni opportuno.
Post by Paolo®
Confessione e' in disuso, parecchi appelli del Clero Cattolico
sono stati disattesi in tal senso.
Bahà'u'llàh ha proibito la pratica della confessione in quanto causa di
umiliazione di fronte ad un nostro simile a cui, sostiene, mai è stato
concessa l'autorità di redimere i nostri peccati in nessuna dispensazione
religiosa passata.
E' preferibile, anzi auspicabile che sia il singolo a chiedere perdono a
Dio nella sua intimità poichè di tutto Dio è a conoscenza e nulla se non
il pentimento sincero può essere fonte di remissione(aggiungerei anche che
se fai un danno e vuoi essere coerente, devi darti da fare per rimediare).
Post by Paolo®
Daltro canto alcuni sentono il bisogno e il Conforto di questo Sacramento,
negli Usa si va' dallo psicanalista e in Italia si va dal prete.
E' vero, è un gesto per ottenere conforto ma secondo noi non è reale,
semplicemente una pratica nata dall'immaginazione dell'uomo e nulla ha a
che fare con la salute spirituale di un individuo.

Per inciso lo psicanalista non dovrebbe solo ascoltare ma anche darti una
via per risolvere un problema.
Post by Paolo®
Il Battesimo ormai lo sappiamo anche noi non cancella nessun peccato
originale.... ma si tratta in pratica di una Festa di accoglienza del nuovo
nato nella comunita'....
Se possiamo sapere questo altrettanto potremmo dire della confessione, ma
se è vera la seconda non c'è dubbio che non possiamo permetterci di
rifiutare anche il primo.
Il fatto è che per i Bahà'ì non è mai esistito un peccato originale, e
anche questa elemento deriva da un dogma di fede a cui ogni credente si è
poi dovuto attenere nei secoli.

Il battesimo in sè ha un grande valore quando compiuto scientemente,
perchè rappresenta un aspetto comune ad ogni religione esistente e di Dio,
rappresenta l'adesione al Patto divino, cioè quel patto secondo cui Dio si
è impegnato a guidare l'uomo e l'uomo in cambio accetta di seguire le
leggi divine (che hanno lo socpo di guidarlo).
Nel caso Bahà'ì non esiste un rito sostitutivo del battesimo, una persona
diventa Bahà'ì e perpetua il Patto dichiarandosi seguace di Bahà'u'llàh, a
questo punto un uomo è già Bahà'ì e per uscire.
Post by Paolo®
Matrimonio resta anche da Voi

Post by Paolo®
Il Sacerdozio invece l'avete eliminato....
è vero, ma questo ha una spiegazione: un tempo la gente era ignorante e
quindi un intermediario più colto era necessario; oggi non c'è più bisogno
perchè tutti possono studiare da soli e sanno leggere e scrivere(anche tu
lo fai no?).
Pensa che spesso io passo per un prete:-)))
Post by Paolo®
ed Estrema unzione diciamo che ce l'avete anche Voi la preghiera per i
morti.
Non penso sia proprio la stessa cosa...diciamo che rimane la preghiera per
i defunti che è sempre una cosa utile in ogni momento.
Post by Paolo®
Uguaglianza dei diritti per Maschi e Femmine
Nei paesi occidentali di cultura Cristiana e' stata recepita
In parte è vero, ma ti assicuro che siamo ancora mooooolto lontani da
quella parità che abbiamo in mente, siamo felici cmq che grazie al
contributo di Tahereh (una delle eroine della nostra Fede) pian piano in
tutto il mondo si sia fatta strada la necessità di un elevamento nelle
condizioni della donna.
Post by Paolo®
La Teocrazia anche se Democratica che volete instaurare noi Cristiani
l'abbiamo ABBATTUTA e ci troviamo molto bene ed abbiamo riportato la
Religione alla sua giusta dimensione e stiamo prosperando.
Pensa che è stato proprio Bahà a far cessare la teocrazia cristiana (ma
questo affascinante concetto richiederebbe un 3ad a parte ma ti assicuro
ne vale la pena).

La questione è solo apparentemente assimilabile a qualcosa di esistente
nel mondo contemporaneo o passato, in realtà quella teocrazia che
scaturirebbe dagli insegnamenti di Bahà'u'llàh è cosa veramente inedita.
A differenza dell'islam e ancor di più del cristianesimo, la politica
baha'i non sarà opera umana ma ogni norma amministrativa, elettiva e
consultiva sarà scaturita dai nostri scritti sacri. E questo è la prima
volta nella storia che succede ma solo perchè i tempi oggi sono maturi per
poterlo fare senza pericoli di scissioni o malainterpretazione ecc...
Post by Paolo®
Un Cristiano difficilmente comprendera' bene alcuni precetti alimentari del
tipo
il divieto delle bevande inebrianti.....gli alcoolici.
Purtroppo è difficile ma per nulla impossibile; già molti miei amici si
rifiutano di bere o fumare o di fare tutte quelle cose che potrebbero fare
in quanto cristiani. Noi crediamo semplicemente che seguire le norme senza
comprenderle avrà scarsi risultati, il punto è che la conoscenza ci verrà
in aiuto sempre di più e le persone si renderanno sempre più conto di
quanto buone e utili siano le norme e leggi di bahà'u'llàh proprio nella
vita pratica e questo li convincerà della veridicità di questo Messaggio,
gradualmente ma inesorabilmente.
Post by Paolo®
Le due religioni hanno interessi comuni.
Amore per il prossimo, unità della razza umana sotto una stessa bandiera
che altri non è se non la causa di Dio (aggiungo in qualunque sua forma,
non solo Bahà'ì).
Post by Paolo®
La Societa' delle Nazioni e l'ONU sono stati creati anche da Cristriani se
non dai Cristiani.
Vero, ma teniamo in considerazione il contributo enorme che i Bahà'ì hanno
avuto nel promuovere organismi di questo tipo sebbene noi aspiriamo a
qualcosa di ancora più perfetto, e infine consideriamo come la comunità
internazionale Bahà'ì sia rappresentata all'Onu fin dal 1948 come ente non
governativo e come spesso sia di grande ispirazione nelle scelte dei
momenti di crisi.
Post by Paolo®
Naturalmente il tutto puo' ancora migliorare e personalmente il Vostro
contributo
e' ben accetto.
Ti ringrazio, ma noi Bahà'ì siamo consci che a fare l'unità mondiale
saranno in primo luogo i non Bahà'ì poichè più numerosi e comunque sotto
gli influssi del divino e di questa Rivelazione, in quanto ci saranno
sempre uomini giusti in tutte le religioni e classi sociali. Ma per
raggiungere la perfezione in questa unità neonata siamo convinti ci sarà
bisogno di lavorare per mezzo di idee originali e quelle siamo convinti di
averle e sono alla portata di tutti coloro ne hanno voluto usufruire.
Post by Paolo®
Ciao
Paolo
Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Shahruz Rouholfada
2003-09-10 20:01:15 UTC
Permalink
Post by Shahruz Rouholfada
Nel caso Bahà'ì non esiste un rito sostitutivo del battesimo, una persona
diventa Bahà'ì e perpetua il Patto dichiarandosi seguace di Bahà'u'llàh, a
questo punto un uomo è già Bahà'ì e per uscire.
Ops...ho dimenticato di dire che una volta diventati Bahà'ì la stessa
libertà ci è data di non esserlo più (se riteniamo sia stato un errore), e
l'interessato smette di praticare senza ritrovarsi segni o marchi di
nessun genere. Aggiungo che un Bahà'ì che si dimetta dalla Fede non ha
nessuna conseguenza neppure all'interno della cerchia dei suoi ex
correligionari che continueranno a frequentarlo con la stessa sincerità e
affetto di prima.

Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo®
2003-09-11 10:58:55 UTC
Permalink
Post by Shahruz Rouholfada
Ciao Paolo,
benvenuto su icrb...
Post by Paolo®
1° fra tutti e' che per noi Cristiani: Gesu' e Dio sono Uno con lo Spirito
Santo.
Ricordi quando abbiamo parlato di trinità e della contesa tra cristiani e
islamici? Qui la risposta è la stessa di allora.
Bene riparliamone perche' ho delle novita'
Post by Shahruz Rouholfada
Se per un cristiano Cristo è Dio, allora lo è anche Bahà'u'llàh dato che
hanno le stesse caratteristiche, il punto è che per noi c'è il Dio
Assoluto e il Dio Verbo, dunque sia Bahà che Cristo sono il Dio Verbo. Ma
poichè Questa è anche l'unica forma conoscibile dall'uomo del divino, ha
senso dire che Gesù era Dio; diverso il discorso se parliamo del Dio
Assoluto, ma il problema non sussiste in quanto nel cristianesimo non si
parla di questo aspetto e ci si limita a trattare del Dio Verbo (Padre e
Figlio sono 2 espressioni del Verbo, unite tra loro dallo Spirito Santo).
Partendo dal Figlio di Dio.
Siamo tutti Figli di Dio quindi per la legge della Trinita' siamo tutti DIO
Post by Shahruz Rouholfada
Per inciso lo psicanalista non dovrebbe solo ascoltare ma anche darti una
via per risolvere un problema.
Il prete aiuta molto anche in problemi materiali...

Comunque dopo quello che ho scritto credo che sia meglio che vada da uno
psicanalista non vorrei che mi venisse la mania di spostare le montagne.

Ciao
Paolo
Paolo®
2003-09-11 15:29:35 UTC
Permalink
Bene riparliamone perche' ho delle novita'
Partendo dal Figlio di Dio.
Siamo tutti Figli di Dio quindi per la legge della Trinita' siamo tutti DIO

Guarda che non sto' scherzando e' un po' di anni che penso questa cosa,
anche se guardando l'intera umanita' non si direbbe, e sicuramente c'e'
qualche cosa da sistemare.

I Cattolici per tranquillizzare gli animi dicevano
Siamo tutti figli di Dio in Gesu' Cristo.
ma anche questa frase non risolve completamente la questione con la Trinita'
Poi dopo che il contenuto del Concilio Vaticano II si e' sparso
quel "in Gesu' Cristo " si e' cancellato
Magari anche solo per non Creare atriti con le altre religioni e cosi' e'
rimasto
Siamo tutti Figli di Dio

Ora anche se pare una bestemmia ed io ne tutta l'umanita'(individualmente)
non riusciamo a spostar montagne ci deve essere qualcosa.....

La religione Cristiana si e' sparsa velocemente, ci dicono a scuola, perche'
era una religione semplice, coi secoli l'hanno ingessata.

Ciao
Paolo
Shahruz Rouholfada
2003-09-11 15:59:27 UTC
Permalink
Questo messaggio è arrivato dopo che avevo risposto al tuo precedente:
mi limiterò ad integrare ciò che non avevo già detto sopra
Post by Paolo®
I Cattolici per tranquillizzare gli animi dicevano
Siamo tutti figli di Dio in Gesu' Cristo.
ma anche questa frase non risolve completamente la questione con la Trinita'
Poi dopo che il contenuto del Concilio Vaticano II si e' sparso
quel "in Gesu' Cristo " si e' cancellato
Magari anche solo per non Creare atriti con le altre religioni e cosi' e'
rimasto
Siamo tutti Figli di Dio
Apprezzo lo spirito con cui si è tentato di non urtare le credenze altrui,
ma per me Bahà'ì la cosa non desta proprio problemi.
Per me la frase è accettabile anche con quel "in Gesù Cristo", perchè?
Perchè Gesù è incarnazione del Verbo divino, e ognuna delle Incarnazioni
passate presenti e future sono identiche tra loro e di pari dignità :"Io
sono il Primo, io sono l'Ultimo; Sono l'alfa e l'omega!" Queste parole
valgono per tutti e infatti Bahà'u'llàh non si eleva nei confronti di
nessuna Manifestazione del passato dicendo che agli occhi di Dio ognuna di
Loro è identica all'Altra e fare preferenze non è ammissibile in nessun
modo. Dunque sebbene le Manifestazioni passate abbiano elevato la portata
della missione di Bahà'u'llàh chi dicendo:"Non sono degno di cingerGli i
calzari"; chi:"Sono 2 anni più giovane del mio Signore" ecc...questo
aspetto si riferiva solo alla missione e non alla natura della
Manifestazione. In altre parole Bahà'u'llàh se fosse nato al tempo di
Cristo avrebbe agito esattamente come Lui(Cristo), mentre Cristo avrebbe
agito come Bahà se fosse nato nel 1800.
Post by Paolo®
Ora anche se pare una bestemmia ed io ne tutta l'umanita'(individualmente)
non riusciamo a spostar montagne ci deve essere qualcosa.....
Altrochè:-)
ma io (parlo per me) ho iniziato a smettere di cercare i risultati delle
mie preghiere a breve termine per notare come tutto fili liscio nel lungo
periodo.
Post by Paolo®
La religione Cristiana si e' sparsa velocemente, ci dicono a scuola, perche'
era una religione semplice,
E questo già ne dimostra il valore
Post by Paolo®
coi secoli l'hanno ingessata.
A me piace pensare che in breve tempo si sia diffusa e abbia raccolto i
frutti che doveva maturare, ma in ogni caso dopo l'estate arriva l'autunno
e infine l'inverno (secoli di ingessamento), quel che è certo è che dopo
l'inverno deve per forza di cose tornare anche la primavera, no?

Io sono convinto che oggi sia iniziata da poco la primavera con la fede
Bahà'ì e che cominceremo a vederne sempre di più i frutti con l'avvento
della nuova estate:-)
Sono fiducioso
Post by Paolo®
Ciao
Paolo
Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Shahruz Rouholfada
2003-09-12 10:16:50 UTC
Permalink
Tutta l'Umanita' e' Figlia di DIO ora cosa ci manca per diventare UNO ?
1° l'unione dei Figli che diventano UNO
Questo manca attualmente ma è uno degli obiettivi primari di questa
Rivelazione e col tempo verrà conseguita.
2° l'unione del Figlio con il Padre che diventano UNO
3° l'unione del Figlio con il Padre e con lo Spirito Santo che diventano
UNO.
Come ti dicevo, Padre è Figlio sono dei titoli usati nel cristianesimo, ma
ne sono esistiti altri nelle religioni della storia: l'Amico di Dio
(Maometto); Colui che conversò con Dio (Mosè), la Gloria di Dio
(Bahà'u'llàh).
E come ti dicevo il Padre e il Figlio sono due Manifestazioni di un Dio
che è superiore ad entrambi , il Dio Assoluto. Ma Costoro sono già uniti e
non è necessario attendere un'ulteriore vicinanza tra Loro, ciò che ci
serve è altro e lo dico qui sotto:-)

Per raggiungere l'unità col divino l'uomo ha solo una cosa da fare:
rinunciare totalmente al suo "ego", più ci riuscirà e più sarà vicino a
Dio. Questo implica eliminare i desideri terreni e si può raggiungere
questo stadio con la preghiera e il distacco. Arrivati a questo punto
ognuno sarà spiritualmente unito all'altro perchè fedele alla volontà di
Dio e dunque uniti in un solo Essere.
Ma prima di completarlo mi necessitano dei dati.
Nella religione Baha'i si parla del maligno, del Diavolo o anime ribelli ?
Il maligno, Satana, il Serpente di Adamo ed Eva e il Dragone di Apocalisse
sono la stessa cosa. Ognuno di questi elementi è rappresentante
dell'attaccamento dell'uomo alle cose materiali ed è una immagine che
viene usata spesso nel passato. Tuttavia i contrari sono solo un concetto
filosofico e non hanno nulla di reale; il "male" è solo mancanza di "bene"
e non una entità separata.
Dunque per noi il maligno è un modo come un altro(senz'altro efficace) per
riferirsi all'attaccamento all'ego di cui sopra. Dunque eliminare il
maligno significa eliminare l'ego dal cuore umano e quindi avvicinarsi a
Dio, anzi unirsi con Dio. Solo noi crediamo che l'ego non sia eliminabile
del tutto ma possiamo solo aumentare progressivamente il nostro distacco e
quindi continueremo ad avvicinarci a Dio però non saremo mai Uno con Lui.
MA questo avvicinamento non ha limiti e progrediremo in eterno.
Ciao
Paolo
Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Shahruz Rouholfada
2003-09-12 14:57:45 UTC
Permalink
Post by Shahruz Rouholfada
rinunciare totalmente al suo "ego", più ci riuscirà e più sarà vicino a
Dio. Questo implica eliminare i desideri terreni e si può raggiungere
questo stadio con la preghiera e il distacco. Arrivati a questo punto
ognuno sarà spiritualmente unito all'altro perchè fedele alla volontà di
Dio e dunque uniti in un solo Essere.
<risposta>
Scusa ma noi sappiamo che ogni corpo ha la sua anima
Sebbene nel concreto non si noti, in realtà sarebbe più corretto parlare
di anime che hanno un corpo, dato che al disgregarsi del corpo permane
l'anima mentre un corpo senz'anima non può esistere.
Post by Shahruz Rouholfada
Non e' che il maligno sia la sopprafazione dei bisogni animaleschi (LA
BESTIA)del Corpo sull'Anima ?
Esatto, la si può definire anche così; di diverso diciamo che i Bahà'ì
reputano queste pulsioni animalesche come qualcosa di connaturato in noi
ma questo non significa che debbano essere lasciate a piede libero,
tuttavia è sbagliato anche colpevolizzarci. La soluzione adottata è di
prendere atto dell'esistenza di tali bisogni ma anche della necessità di
educarli in modo da conviverci in modo sano.
Post by Shahruz Rouholfada
Da qui il detto Cristiano lo spirito e' forte ma la carne e' debole
Da questa frase e' nata la pratica dell'autoflagellazione e automenomazioni
varie...
Vero, è come puoi tu stesso notare è nata sempre "dopo", purtroppo le
condizioni passate erano tali che non tutti potevano permettersi un
accesso diretto agli Scritti.
Da qui il divieto nella Fede Bahà'ì di assumersi l'autorità di
interpretare i Testi per conto di terzi. I Libri Sacri sono come l'acqua
limpida, ma in passato tutti mettevano le loro mani direttamente nella
sorgente (interpretazioni e manipolazioni varie) e col tempo l'acqua si è
sempre sporcata; per questo ogni tanti anni Dio provvedeva a ripristinare
quest'acqua (nuova religione). Oggi con la Fede Bahà'ì è come se Dio
avesse fornito una sorgente con dei bicchieri e dei rubinetti da cui tutti
attingono senza sporcare; i testi rimarranno uguali a sè stessi e non
avverranno scismi tra i Bahà'ì (come già ci sta dando ragione la storia) e
questa è una promessa di Bahà'u'llàh stesso.
A tempo debito Dio invierà un'altra Sorgente per rimpiazzare quella
vecchia che sebbene ancora pulita diventerà insufficiente per la sete che
le persone avranno in futuro:-)
Post by Shahruz Rouholfada
Ciao
Paolo
Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Shahruz Rouholfada
2003-09-12 14:44:50 UTC
Permalink
In effetti Dio esiste gia' forse ho semplificato troppo.
E comunque se questo ragionamento e' giusto.
Si puo' affermare che qualche uomo si sia unito in Dio. e naturalmente non
solo il Gesu' dei cristiani ma anche altri uomini senza distinzione di razza
o religione professata.
Caro Paolo,
le riflessioni che stai condividendo con noi in realtà trovano chiarezza
in spiegazioni di Bahà'u'llàh che personalmente trovo davvero
affascinanti. Risposte a domande che sono state ritenute misteri per
migliaia di anni dai credenti delle passate religioni, oggi acquisiscono
una limpidezza e semplicità straordinarie. Vediamo come in seguito:

Possiamo dire che Gesù/Cristo fosse un Uomo unito con Dio, e se ci basiamo
su quanto detto sopra la definizione è perfettamente calzante perchè
Cristo appartiene a quella ristretta cerchia dei "senza Ego". Non ne aveva
neanche un briciolo, ma questo non è un caso poichè nè Cristo, nè
Maometto, nè Buddha, nè Bahà'u'llàh, nè il Bàb, nè Zoroastro, nè Mosè,
Krishna o Abramo (cito solo quelli di cui abbiamo le fonti oggi) sono
normali esseri umani. Certo lo erano fisicamente e sotto questo aspetto
nulla di Loro era diverso che da noi, persino Gesù veniva sminuito dai
contemporanei perchè mangiava e dormiva; ma la differenza deriva dalla
sostanza spirituale, la Loro anima.
Questi personaggi senza "ego" sono le Manifestazioni di Dio e la loro
anima in parte condivide le caratteristiche umane ma in parte è di origine
divina poichè si tratta del Verbo incarnato in Loro.

Differenze: l'anima umana si forma al momento del concepimento e da lì
inizia a svilupparsi e a crescere e ad imparare per il resto
dell'eternità; le anime delle Manifestazioni divine invece sono
preesistenti alla nascita, cioè esistono da sempre perchè sono
preesistenti anche alla creazione, anzi ne sono Loro stessi gli artefici.
Ora capisci il significato delle parole di Cristo quando sosteneva che Lui
era ancora prima che fosse nato Abramo; l'Anima di Cristo esisteva già
prima della nascita carnale di Abramo, mentre possiamo dire che a livello
spirituale i Due coesistevano nello stesso momento.
Bahà'u'llàh ci insegna che questi Messaggeri divini nella storia dell'uomo
sono stati oltre 10.000 nei più disparati luoghi ed epoche storiche
compresa la preistoria, ma io ho elencato soltanto i 9 di cui abbiamo
ancora notizie.
Stando al Vangelo quando e' morto Gesu' questa "unione" e' gia avvenuta....
E' vero, perchè Gesù ai nostri occhi era sostanzialmente Dio in terra e
quindi il periodo in cui Lui era con noi era un "Giorno di Dio" in gergo:-)
Solo che anche dopo il Martirio il Suo Spirito ha continuato a lavorare
incessantemente su un altro piano.
e la prossima ci sara' alla fine del mondo quando tornera' Gesu' a giudicare
i vivi e i morti.... ma anche questo potrebbe essere una semplificazione di
una realta' diversa.
Noi pensiamo che questo giudizio universale sia già giunto e anche
trascorso; ogni volta che arriva un nuovo Messaggero con la Sua religione
avviene un giudizio e una resurrezione; il Bàb (precursore di Bahà'u'llàh)
insegna che la venuta di Cristo rappresentava il compimento e la
resurrezione di Mosè, allo stesso modo Maometto rappresentava la
resurrezione di Cristo e il Bàb la resurrezione di Maometto fino ad
arrivare a Bahà che rappresenta la resurrezione del Bàb. Ogni volta l'uomo
si è trovato nuovamente di fronte a Dio in terra e ogni volta ha potuto
prendere una decisione, seguire o meno il messaggio divino.
Chiaro che chi ha per esempio rifiutato Cristo per riscattarsi e giungere
alla resurrezione dovrà attendere la nuova Manifestazione per recuperare
il terreno perduto. Più precisamente la fine del mondo di cui parlava Gesù
è rappresentata dalla venuta della Fede Bahà'ì che appunto chiude
un'Era/Epoca come diceva la parola originale greca usata nella bibbia
"aion"(era/epoca e non mondo inteso come pianeta), e ne apre un'altra.
Altri segni di quanto affermo sono le indicazioni di Cristo sul Suo
ritorno, e le allusioni alla Gloria del Padre; Bahà'u'llàh significa
Gloria di Dio in arabo, e fino al 1890 nelle Bibbie mediorientali si usava
proprio questo nome per indicare il ritorno di Cristo (poi i cristiani lo
modificarono per evitare accostamenti con l'Oggetto della loro attesa).

Su questo tema delle profezie e loro adempimento ce n'è quanto ne vuoi
senza complimenti:-)
Ciao
Paolo
Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mario Cherubini
2003-09-11 23:51:14 UTC
Permalink
Post by Paolo®
La religione Cristiana si e' sparsa velocemente, ci dicono a scuola, perche'
era una religione semplice, coi secoli l'hanno ingessata.
Ciao
Paolo
------------------------------------------------------------
Era solo una parte della Rivelazione di Dio,
adatta per le genti dell'epoca.
Non si diffuse molto rapidamente,
raggiunse il punto massimo tra il terzo ed il quarto secolo,
ed iniziò il suo declino dopo l'avvento della Rivelazione di Maometto,
altro anello di una lunga, infinita catena,
per poi trasformarsi in potere temporale dei Papi,
sfilacciarsi nel Medioevo e sopravvivere solo attraverso singole
individualità di persone semplici.
Il resto è tutta forma e niente sostanza.
Mario
Shahruz Rouholfada
2003-09-11 15:40:41 UTC
Permalink
Post by Paolo®
Bene riparliamone perche' ho delle novita'
Allora attenderò con piacere le novità in modo da trarre un arricchimento
anche personale sulla questione:-)
Post by Paolo®
Partendo dal Figlio di Dio.
Siamo tutti Figli di Dio quindi per la legge della Trinita' siamo tutti DIO
Certamente in quanto creature che hanno origine da Dio, noi tutti siamo
Suoi figli. Questo è senz'altro vero.
Ma come avrai avuto modo di sperimentare nella Bibbia ci sono molti
simbolismi, alcune frasi vanno prese per quello che sono altre sono
soggette ad interpretazioni più o meno significative e spesso di
significati molteplici.

Il "Figlio di Dio" ne ha diverse, ma io ne conosco solo 3.

Naturalmente la più famosa è quella di radice cristiana: Cristo è Figlio
di Dio perchè nato per volere dello Spirito Santo.
Poi c'è quella di tradizione ebraica: il re del popolo ebraico era Unto
(Cristo-Messia-Unto) d'olio di letizia da Dio che lo considerava Suo
Figliolo.
Infine l'interpretazione Bahà'ì: Gesù era destinato a portare una missione
che era adatta ad un Figlio, cioè ad un giovane, quindi poichè aveva un
incarico divino era il Figlio di Dio. Bahà'u'llàh venuto 1844 anni dopo,
ebbe un incarico di così vasta portata che era proprio di un Padre, e
infatti per i Bahà'ì è proprio Bahà'u'llàh il Padre a cui si riferisce
sempre Cristo nei Vangeli e che si compiace di Lui(Cristo) nel Giordano.
Post by Paolo®
Il prete aiuta molto anche in problemi materiali...
In effetti hai ragione tu, si vede che non sono dell'ambiente:-)
Post by Paolo®
Comunque dopo quello che ho scritto credo che sia meglio che vada da uno
psicanalista non vorrei che mi venisse la mania di spostare le montagne.
Io penso che il più delle volte basterebbe fare l'esame di coscienza come
ci insegna Bahà'u'llàh, naturalmente vedere di volta in volta dove abbiamo
sbagliato e dove possiamo apportare modifiche positive e infine metterle
in pratica.
Post by Paolo®
Ciao
Paolo
Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Contadino
2003-09-10 18:44:21 UTC
Permalink
Il pensiero e gli insegnamenti ufficiali della Chiesa Cattolica non sono
questi, ma sono soltanto le mie personali considerazioni.
Caro Paolo,
permettimi, come co-moderatore, di farti un'appunto
squisitamente tecnico.
Come vedi, nel risponderti, ho tagliato tutto ciò che non era assolutamente
indispensabile. Lasciare infatti troppi simboli di quote (>), può
significare far cassare il messaggio automaticamente dal robot. Se
l'indirizzo è di tipo antispam (fasullo) non si riceverà nessuna risposta:
non vedrai nessun messaggio sul NG e nè tu, nè noi moderatori, lo vedremo o
sapremo il perchè è scomparso. Questo vale per *tutti i NG di questo mondo*
(è un fatto squisitamente tecnico indipendente da noi).
Ti pregherei, cortesemente, di ricordarti di questo mio consiglio.
--
Av salùt Claudio (il Contadino)

co-moderatore
Questa precisazione era dovuta.
Ciao
Paolo
Michele Amato del '56
2003-09-11 22:47:38 UTC
Permalink
Carissimo Paolo,

ho letto la tua precisazione ma comunque è molto ghiotto
rivedere i punti da te trattati e reinquadrarli....

certo naturalmente tu hai compreso che ogni bahà'ì
vede le cose dal punto di vista personale...
io amo parlare in modo diretto e non dire in continuazione:
"a mio parere" "secondo mio modestissimo avviso"
"nel mio modo fallace di vedere la fede bahà'ì"
ma tu metti pure queste frasi come se fossero sempre
dette e così staremo a posto
^___^

una cosa importante te la dice "il Contadino" e stai attento
al troppo quote.... quel tuo messaggio è passato senza
essere cassato dal robot [e noi moderatori neanche lo
avremmo visto] solo perchè sei settato col default
di Outlook a 75 caratteri e ciò ha spezzato qualche riga
illudendo il robot che fosse una riga originale....
se no te lo avrebbe killato....
insomma è un puro caso che un messaggio con tanto
quote sia potuto passare....
Post by Paolo®
Ma non posso negare che ci siano delle Diversita'
e per un Cristiano sono essenziali.
solo quel "tizio" che tutto sa di cose bahà'ì ma niente
legge... dice che noi diciamo di essere "quasi identici"
ai cattolici... in realtà diciamo tutto il contrario e
chiaramente... unica cosa è che per noi i cattolici sono
come per i cattolici gli ebrei:
cioè sono anche loro una religione che viene da Dio...
Post by Paolo®
Gesu' e Dio sono Uno con lo Spirito Santo.
per noi lo Spirito Santo è solo la luce e la forza di Dio
e quindi non una Persona nè Dio stesso...

quanto ha Gesù è un discorso lungo da fare a parte se
vorrai.... sicuramente non è Dio stesso in essenza ma
altrettanto sicuramente per noi non è un uomo/profeta
nel senso che alla cosa danno gli Islamici...
la nostra idea non è, dunque, nè cattolica, nè per nulla
simile a quella islamica su Gesù...
ma ne parleremo meglio poi se vorrai....
così potrai capire di quanto si sbagliano certi "saputi"
di altri news group....
Post by Paolo®
La mancanza della preghiera comune e' quanto
meno strana.
in che senso?
noi per esempio riconosciamo una preghiera cristiana
che facciamo nostra e che è il "Padre Nostro"....

poi ognuno può pregare liberamente con parole sue o
farlo con preghiere rivelate che sono tantissime nella
fede bahà'ì... di queste alcune sono "di uso necessario"
cioè vanno dette almeno una volta al giorno come
ultima sopravvissuta forma rituale nella nostra fede...

solo cc'è una differenza con gli islamici che hanno anche loro
questo tipo di preghiere e le recitano tutti assieme
o anche da soli in pubblico all'angolo di una via...

noi abbiamo il divieto assoluto di recitarle in presenza
di altri... perfino se siano i nostri familiari...
quello specifico limitatissimo tipo di preghiera deve
essere reciatato in perfetta solitudine mentre tutte le altre
preghiere bahà'ì possono essere recitate anche in pubblico
ma mai in coro.... uno le dice e gli altri ascoltano
poi le dice il prossimo del gruppo...
Post by Paolo®
La mancanza dei Sacramenti per un Cristiano e'
molto discutibile, magari qualche Sacramento e'
vissuto male dai credenti ed andrebbe revisionato
come ti ho detto esiste un solo rito che è questo tipo,
limitato nel numero, di preghiere ma non ci sono sacramenti...

ma cos'è un sacramento per i cattolici?

il sacramento è un segno materiale che corrisponde
a una realtà che si crea nel cielo e in certo modo
"lega Iddio" e ha conseguenze date e conosciute su
ciò che Dio farà o penserà di fare....

similmante a quello che avviene nel pensiero magico
uno fa qualcosa di materiale e questo qualcosa riverbera
nel mondo divino e in Dio... in certo qual modo si
costringe il mondo divino ad agire secondo la nostra
intenzione....

questo modo di vedere fu utile... anzi forse indispensabile
per secoli e percià Gesù lo permise...
ma ora questi sacramenti sono stati aboliti da Bahà'u'llàh
perchè l'uomo non ha più bisogno di questo tipo di approccio
al mondo dello spirituale...
Post by Paolo®
alcuni sono sicuramente eliminabili e di fatto la Penitenza
piu' comunemente chiamato la Confessione e' in disuso,
parecchi appelli del Clero Cattolico
sono stati disattesi in tal senso.
esistono sacramenti che Gesù stesso sancì per riguardo
all'utilità di quegli uomini di allora:
secondo me sono il battesimo, la cerimonia del pane e del vino,
il matrimonio non vi è alcuna traccia negli scritti sacri
di altri sacramenti tranne forse della imposizione delle mani
ora detta cresima chiaramente praticata dai primi apostoli...

comunque Bahà'u'llàh espressamente raccomanda di non
cercare assoluzione ai peccati per mezzo di alcun uomo e rivela
particolari preghiere di perdono da farsi quando uno si
sente di voler cambiare e di chiedere perdono....
bisogna farlo in solitudine però....
Post by Paolo®
Daltro canto alcuni sentono il bisogno e il Conforto di
questo Sacramento, negli Usa si va' dallo psicanalista
e in Italia si va dal prete.
noi non andiamo da nessuno...
per altro è raccomandato di non umiliarsi di fronte ai
nostri compagni servi di Dio e di cambiare fidando in Dio
mentre la confessione porta solo perdita di autostima
negativa anche psicologicamente...
il peccato può essere superato a patto che uno non si
senta costituzionalmente peccatore e il raccontare i falli
favorisce questa sensazione negativa psicologicamente
e spiritualmente....
Post by Paolo®
Il Battesimo ormai lo sappiamo anche noi non cancella
nessun peccato originale.... ma si tratta in pratica di
una Festa di accoglienza del nuovo nato nella comunita'....
noi non abbiamo un simile uso... anzi fino a 15 anni nessuno
si può dichiarare bahà'ì neppure se figlio di bahà'ì....
non abbiamo nemmeno il concetto del peccato originale...
e nulla che l'uomo faccia è imperdonabile da Dio....

insomma i peccati sono peccati ma non offendono Dio
ma se stessi limitando la persona che li fa e non impedendo
a Dio di perdonarli....

così non c'è il "peccato mortale" per noi che è quel peccato
che secondo i cattolici è imperdonabile da Dio ma perdonato
solo mediante il rito e per causa del sacrificio di Gesù....

Dio non è un Dio pagano che abbia bisogno di qualche
sacrifici di cose, animali o persone compreso Gesù per
perdonare...

nessuno conosce la valutazione di Dio e neppure una Sua
valutazione negativa e imperdonabilità può essere ipotizzata
dall'uomo come non si può ipotizzare la benevolenza
di Dio per qualche cosa buona che si faccia...

Dio è libero e nessuno sa quel che pensa per questo Bahà'ullàh
dice che Dio può retribuire le stesse azioni che lui ha chieso
di fare con la maledizione e il contrario dei peccati...

naturalmente è un parlare spirituale in modo che l'uomo
non si infossi nel fondamentalismo che pensa "io sono perfetto
di fronte a Dio" perchè faccio e dico questo e quest'altro
ma neppure divenga un libertino che pensi che può far
ciò che vuole e a Dio sia indifferente....
Post by Paolo®
Comunione e' il Rito di preghiera comune
si... noi abbiamo le Feste del 19° giorno che in un certo
modo assolvono lo stesso ruolo....
Post by Paolo®
Cresima o Confermazione e' un'atto di fede
come situazione la cresima o confermazione è una cosa che
esiste anche per noi solo che è un momento personale
che nessuno conosce... è il momento in cui la fede
[iniziata al nostra dichiarazione di bahà'ì] diventa matura
e forte e adulta... nessuno conosce però il momento
della confermazione di un altra persona... nè c'è per questo
uno speciale rito.... ma è una realtà spirituale esistente
nella vita di ogni credente bahà'ì....
Post by Paolo®
Matrimonio resta anche da Voi
infatti... ma non è un sacramento per santificare qualcosa
che altrimenti è peccato ma un rito per esprimere il
triplo consenso di Dio, della società e dei due sposi
a una loro vita assieme...

nel cristianesimo si è invece assorbita l'idea pagana
del matrimonio come sanzione divina della volontà
degli sposi ed è per questo che il matrimonio cristiano
è essenzialmente individualistico e si può concepire
da parte della Chiesa anche il "matrimonio segreto"
per emri motivi personali e sacramentali....
il matrimoni bahà'ì per sua essenza deve sempre essere
pubblico e di dominio pubblico....
Post by Paolo®
Il Sacerdozio invece l'avete eliminato....
non è stato mai istituito da Gesù.... ma così facevano
tutti i popoli del tempo così si è imitato sia gli ebrei
che i pagani....
Post by Paolo®
ed Estrema unzione diciamo che ce l'avete anche Voi
la preghiera per i morti.
vale la stessa cosa che per la preghiera rituale...
anzi la preghiera per i defunti è l'unica forma di
"preghiera rituale necessaria bahà'ì" che per eccezione
va fatta in pubblico e non in perfetta solitiudine

[ti ricordo che le preghiere necessarie rituali non sono
preghiere normali bahà'ì che ce ne sono tante ma
preghiere speciali "ritual necessarie"]

in verità l'estrema unzione cattolica si fa a credente vivo
ma moribondo mentre la preghiera bahà'ì la si fa a
credente morto e al suo funerale....
quindi è già diverso....

in più il sacramento cattolico ha valenza di "confessione
finale dei peccati e benedizione del peccatore" al fine e
con la conseguenza di conseguire il paradiso da parte di
Dio...

la preghiera dei defunti bahà'ì è invece una preghiera
necessaria ai vivi e che impetra la grazia e la misericordia di
Dio senza tuttavia assicurare che essa "venga a causa del rito"
ecco perchè non si tratta di sacramento...

il sacramento cattolico, ripeto, lo è perchè la sua conseguenza
nel fare o disporre di Dio è sicura e assicurata da Dio stesso
nella ipotesi dei cattolici che ci credono...
Post by Paolo®
Eliminazione dei segni in effetti hanno solo un
significato marginale
perdonami: è centrale...
elimina il concetto tipico del pensiero magico rituale
che l'uomo possa legare le mani e il fare e il ritenere
di Dio... una cosa che sembra improbabile ad alcuni
religiosi [come i protestanti] e fra essi compresi a tutti
i bahà'ì
Post by Paolo®
Uguaglianza dei diritti per Maschi e Femmine
Nei paesi occidentali di cultura Cristiana e' stata
recepita e lentamente sta' proggredendo anche nella
Chiesa Cattolica altre Confessioni Cristiane
permettono alle donne il Sacerdozio.
per chi crede nel sacerdozio è sicuramente una ottima cosa
ma noi siamo indifferenti al problema...

altre cose sono leggi per le donne in campo bahà'ì
come l'istruzione obbligatoria della donna....
cosa che in molte parti del mondo non è per nulla scontata...
ma noi a differenza dell'occidente pensiamo che si debbano
istruire le donne di più degli uomini se per disgrazia
si debba scegliere e differenziare tra i figli....

Bahà'u'llàh sostiene che se si fa così la civiltà avanza più
rapidamente perchè le donne comunicheranno ai figli la
loro levatura culturale meglio dei padri...
Post by Paolo®
La Teocrazia anche se Democratica che volete instaurare
noi Cristiani l'abbiamo ABBATTUTA e ci troviamo molto
bene ed abbiamo riportato la Religione alla sua giusta
dimensione e stiamo prosperando.
questo... e cioè che noi vogliamo istaurare una teocrazia...
lo dice solo il "saputo di cui sopra" e altri che non leggono
nemmeno ciò che si va scrivendo....

tu informati di prima mano....
prima di tutto già sappaimo che tra poco gli uomini stessi,
e senza alcun intervento diretto dei bahà'ì, faranno una
confederazione laica mondiale di nazioni con un governo,
un parlamento e un tribunale mondiale....

cosa c'entri questo con la teocraziame lo spiegheranno i
"saputi" in questione....
quando c'è prevenzione e malizia si legge mezza frase e ci
si costruisce sopra tutto un mondo di ipotesi....

quello che questi "saputi" definiscono impropriamente
teocrazia è cosa che avverrà tra secoli e che però non avrà
nulla a che fare con ciò che si conosce ora come teocrazia.
Post by Paolo®
Un Cristiano difficilmente comprendera' bene alcuni
precetti alimentari del tipo
il divieto delle bevande inebrianti.....gli alcoolici.
Noi beviamo il Vino adirittura in un Sacramento.
un momento....
queste cose i bahà'ì le fanno valere solo per se stessi
e nel campo religioso interno e non si sognano neppure
di imporle come leggi alla società laica neppure se fossero
loro la maggioranza....
Post by Paolo®
Le due religioni hanno interessi comuni.
questi si e molti come la pace nel pianeta...
ed in questo campo pratico c'è molto spazio alla collaborazione...
ma al contrario di quanto dicono "i saputi" i bahà'ì ci
tengono al loro essere distinti come bahà'ì perfino
più di quanto ci tengano questi saputi alla loro distinzione....

noi non siamo per nulla una fede sincretista o indifferentista
solo che non imponiamo la conversione e non minacciamo
di inferno chi non si converte perchè riteniamo non sia così
che la pensa Iddio....

ma a parte questo se uno per sua sponte fosse convinto che
Bahà'u'llàh è quel che dice... e questa persona convinta
per qualche motivo magari di interesse materiale ritardasse
un solo attimo di divenire bahà'ì allora la sua situazione
spirituale sarebbe tremenda....
solo che nessuno di noi bahà'ì si permette o sa cosa sia
nell'animo di un'altra persona e lasciamo tutto questo
al solo Dio che solo sa ciò che è nel cuore degli uomini...

ma per chiunque i convinca liberamente che Bahà'u'llàh
è quel che dice di essere divenire bahà'ì è un dovere
ineludibile e urgentissimo....

in realtà però dati i molti veli della materia e della carne
sono ben pochi gli uomini in queste condizioni anche se
conoscono la fede bahà'ì da decine di anni e uno può
morire tranquillamente e non divenire bahà'ì perchè nulla
di male può essere ascritto a uno che non potè
divenire bahà'ì a causa dei veli della sua mente mortale....
Post by Paolo®
Oggi nel mondo occidentale la Democrazia e' Sovrana,
ed e' stata introdotta in quasi tutte le popolazioni Cristiane,
il Federalismo e' stato introdotto nei paesi Cristiani per
raggruppare nel migliore dei modi i diversi
interessi culturali delle comunita'.
La Societa' delle Nazioni e l'ONU sono stati creati anche
da Cristriani se non dai Cristiani.
noi siamo strenui sostenitori del principio federalista
e vediamo l'ONU come un utile embrione che, però, va sviluppato
e cambiato di molto... siamo consociati anche per questo
e organicamente nell'ONU come O.N.G.

ma noi vorremmo un vero stato federale mondiale di
cui il vero modello sono semmai gli USA mentre
la Unione Europea e l'ONU devono fare ancora molta
strada proprio in questo senso....

un carissimo saluto.
--
Michele Amato <***@tiscali.it>
news group preferito: <news:it.cultura.religioni.bahai>
le pagine: <www.bahai.it/> <www.bahaibologna.it/>
Paolo®
2003-09-12 08:51:37 UTC
Permalink
"Michele Amato del '56" <michele-***@people.it> ha scritto nel messaggio news:bjqu2f$lhjqn$***@ID-99292.news.uni-berlin.de...
"Paolo®" <***@libero.it> ha scritto:

Carissimo Paolo,

ho letto la tua precisazione ma comunque è molto ghiotto
rivedere i punti da te trattati e reinquadrarli....

certo naturalmente tu hai compreso che ogni bahà'ì
vede le cose dal punto di vista personale...
io amo parlare in modo diretto e non dire in continuazione:
"a mio parere" "secondo mio modestissimo avviso"
"nel mio modo fallace di vedere la fede bahà'ì"

Recepito
<tecnico>
Scrivo da anni sui newsgroup e le richieste del Contadino mi sembrano
assurde mai avuto di questi problemi.. comunque mi adeguero'.
<fine tecnico>

<on topic>
Per quanto riguarda le Religioni
Il mio pensiero derivato dalla Religione Cattolica e' al quanto personale
che esclude qualsiasi rigidita' il che mi favorisce nel comprendere le
ragioni degli altri che comunque mi sforzo di comprendere.
Conosco anche il detto indiano sulle religioni che un Dio burlone ha sparso
nel mondo ed ho cercato quello che io ritenevo fossero dei pezzi di Verita'
nelle altre Religioni invece e' Vero in tutte le religioni sono espresse in
maniera differente le stesse cose che gli uomini hanno interpretato
diversamente.
Questo l'ho capito leggendo i vostri testi che all'inizio non capivo.

Se hai dei testi che parlano del Diavolo, anime ribelli o sul Male
li gradirei leggere.

Ciao
Paolo
il Contadino
2003-09-12 09:37:42 UTC
Permalink
Post by Paolo®
<tecnico>
Scrivo da anni sui newsgroup e le richieste del Contadino mi sembrano
assurde mai avuto di questi problemi.. comunque mi adeguero'.
<fine tecnico>
Grazie per il "mi adeguerò" ma ciò che ho riportato io, è in tutte le FAQ
(istruzioni d'uso) di tutti i NG di questo mondo, compreso il nostro. Poi, a
questo mondo, ci sono anche le persone fortunate, e chi l'ha mai negato?
Post by Paolo®
Se hai dei testi che parlano del Diavolo, anime ribelli o sul Male
li gradirei leggere.
Siamo totalmente sprovvisti di diavoli (di qualsiasi ordine e grado), di
inferni, purgatori ed anche di paradisi.
Nel mondo Bahà'ì esiste solo il concetto di *evoluzione*... di quantità,
qualità e velocità di essa.
In breve: non esiste la "cecità" se non come "mancanza della vista". Detto
questo, sappi che non esiste neppure il concetto di "peccato" in quanto
tale. Esiste però il concetto di "limite non superato". E' qualcosa che si
discosta molto dai vecchi concetti Cattolici e ci si mette anni, anche come
Bahà'ì, prima di riuscire ad "adeguarsi" a queste nuove idee.
--
Av salùt Claudio (il Contadino)

co-moderatore
Post by Paolo®
Ciao
Paolo
Paolo®
2003-09-12 11:59:01 UTC
Permalink
"il Contadino" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:bjs416$kmafe$***@ID-99946.news.uni-berlin.de...
Grazie per il "mi adeguerò" ma ciò che ho riportato io, è in tutte le FAQ
(istruzioni d'uso) di tutti i NG di questo mondo, compreso il nostro. Poi, a
questo mondo, ci sono anche le persone fortunate, e chi l'ha mai negato?
Post by il Contadino
Siamo totalmente sprovvisti di diavoli (di qualsiasi ordine e grado), di
inferni, purgatori ed anche di paradisi.
Immaginavo che il Maligno fosse una esemplificazione per dire mancanza di
bene.
cosi' si puo' dire tranquillamente che Dio e' tutto.

Ciao
Paolo
il Contadino
2003-09-12 15:30:51 UTC
Permalink
Post by Paolo®
Immaginavo che il Maligno fosse una esemplificazione per dire mancanza di
bene.
cosi' si puo' dire tranquillamente che Dio e' tutto.
Caro Paolo,
certo che Dio è tutto, ma non è il "male" (metto fra
virgolette questo termine, perchè abbiamo concezioni diverse, non facilmente
spiegabili, soprattutto su un NG). Il male sono le nostre imperfezioni che,
volendo, possono essere decisamente notevoli, ciò non toglie che siano
sempre, essenzialmente, una mancanza di bene.

Ti faccio un'esempio.
L'uomo è il punto di cerniera fra il mondo materiale (in cui si genera) e
quello spirituale (a cui dovrebbe tendere). Come tutti i punti di cerniera,
sta all'essere umano decidere da che parte girare. Tutto questo influirà
certamente sulla sua vita ed anche quella di altri (in questo caso, ne sarà
responsabile) ma la cosa non toccherà l'essenza del bene (Dio) che, per sua
stessa definizione, è assoluto, inarrivabile, intangibile. Se dovesse
mancare, anche solo in parte, uno di questi termini, potrebbe essere
paragonato a noi esseri umani e cesserebbe d'essere Dio.
Noi possiamo solo cercare di conoscerLo, anche se questa conoscenza sarà pur
sempre limitata, e questo lo facciamo attraverso gli insegnamenti delle Sue
Manifestazioni.

Potremo mai essere perfetti? C'è una risposta e non è detto che sia no....
--
Av salùt Claudio (il Contadino)

co-moderatore
Post by Paolo®
Ciao
Paolo
Paolo®
2003-09-15 07:12:37 UTC
Permalink
Post by Michele Amato del '56
Carissimo Paolo,
vedo che addirittura hai fatto in modo di togliere tutto il
quote > e questo è del tutto inutile....
OK.
Post by Michele Amato del '56
per esempio in una preghiera bahà'ì presente nei nostri libretti
te la riporto qui e nomina espressamente il Sussurratore e cioè
il Demonio ma tu comparala immediatamnete con il capitolo
74 delle Lezioni di san Giovanni d'Acri che immediatamente
rimando
A proposito delle Lezioni di San Giovanni d'Acri....
sono arrivato al capitolo 50... e non ho capito se l'anima e' o non e'
presente negli animali??
Mi pare che nel capitolo 47 si affermi che l'anima permetta all'uomo di fare
commerci, scoperte e tutto il resto, poi nel capitolo seguente si parla dei
Sensi
che ci sono anche negli animali....

Poi sono quasi sicuro che questo testo sia stato adottato come testo di
Teologia
in quanto ho sentito alcuni studenti di Teologia parlare del possibile
ritrovamento del corpo di Gesu' e della sua resurrezione "solo" in Spirito.
Mentre questo e' *impossibile* crederlo per la Chiesa Cattolica e per quasi
tutti i suoi fedeli....
Se il papa dovesse ammettere questo, sarebbe la fine del Cristianesimo a mio
modo di vedere.
Mentre a quanto pare almeno a scuola se ne parla e si discute e il Papa
ferma quanto ritenuto sbagliato, qualche anno fa' il papa ha detto che il
Demonio esiste.
Naturalmente anche la mancanza di Demonio potrebbe creare qualche problema
meglio che la gente faccia le iniquita' nel nome del Demonio che nel nome di
Dio, naturalmente e' gia' successo che gli uomini nel nome di Dio abbiano
fatto azioni orribili.

Ciao
Paolo
il Contadino
2003-09-15 09:40:13 UTC
Permalink
Post by Paolo®
A proposito delle Lezioni di San Giovanni d'Acri....
sono arrivato al capitolo 50... e non ho capito se l'anima e' o non e'
presente negli animali??
Caro Paolo,
anche gli animali hanno un'anima ma, al contrario di
quella dell'uomo, essa è imperfetta e muore con loro. E' un motivo in più
per essere gentili nei loro confronti (come è d'obbligo per noi Bahà'ì):
hanno una sola vita da vivere.
L'anima dell'uomo è eterna (esiste da sempre) ma acquista una sua
consapevolezza di sè, solo con la nascita fisica e poi evolverà per tutta
l'eternità. L'anima delle Manifestazioni di Dio, ha questa conoscenza di sè
dall'eternità e per tutta l'eternità. Nascono a questa vita materiale non,
come per noi, per iniziare la loro evoluzione, ma per amore verso di noi.
Post by Paolo®
Poi sono quasi sicuro che questo testo sia stato adottato come testo di
Teologia
in quanto ho sentito alcuni studenti di Teologia parlare del possibile
ritrovamento del corpo di Gesu' e della sua resurrezione "solo" in Spirito.
La Resurrezione esiste ma altro non è che l'accettazione dell'ultima
Manifestazione di Dio. Ognuna di esse, porta nuova energia a tutto
l'universo, non solo alla terra.... accettare questo, è come rigenerare sè
stessi ed il mondo intero.
Gesù risorse dopo tre giorni e tre notti, quando Maria Maddalena (con Eva,
Fatmih e Tahirih, fra le Grandi Donne dell'umanità), disse a tutti i
discepoli, chi era veramente il Cristo... Fino ad allora, nessuno aveva
compreso che Gesù fosse una Manifestazione di Dio. Se, come sostengono i
Cristiani, la resurrezione fosse stata della carne, Gesù stesso avrebbe
fatto autogolol. Aveva insegnato che i valori spirituali sono infinitamente
superiori a quelli materiali, ed aveva affrontato una morte orribile per
questo. Tornare alla vita materiale, dopo che era già in quella puramente
spirituale, sarebbe stato, mi si consenta il termine, veramente da fessi,
oltrechè essere l'esatto contrario di tutti i Suoi Insegnamenti.
Post by Paolo®
Mentre questo e' *impossibile* crederlo per la Chiesa Cattolica e per quasi
tutti i suoi fedeli....
Se il papa dovesse ammettere questo, sarebbe la fine del Cristianesimo a mio
modo di vedere.
Non è un problema nostro.
Post by Paolo®
Mentre a quanto pare almeno a scuola se ne parla e si discute e il Papa
ferma quanto ritenuto sbagliato, qualche anno fa' il papa ha detto che il
Demonio esiste.
Avrebbe detto il vero, se solo avesse aggiunto: "per chi ci crede". Noi
Bahà'ì non ci crediamo al demonio.
Post by Paolo®
Naturalmente anche la mancanza di Demonio potrebbe creare qualche problema
meglio che la gente faccia le iniquita' nel nome del Demonio che nel nome di
Dio, naturalmente e' gia' successo che gli uomini nel nome di Dio abbiano
fatto azioni orribili.
Non c'è bisogno del demonio per commettere azioni orribili. L'inquisizione
venne fatta sempre per salvare l'anima del torturato a morte..... la Chiesa
c'insegna, come vedi... Direi che il demonio, può andarsene allora
serenamente e definitivamente in pensione.
--
Av salùt Claudio (il Contadino)

co-moderatore
Post by Paolo®
Ciao
Paolo
Shahruz Rouholfada
2003-09-15 11:11:34 UTC
Permalink
Post by il Contadino
Gesù risorse dopo tre giorni e tre notti,
Puro dubbio di esteriorità che nulla toglie alla sostanza accettabilissima
della tua risposta.
Caro Claudio, sei sicuro che Gesù risorse dopo tre giorni e tre notti?

Io avevo inteso che fosse risorto la sera del terzo giorno, ma se non
avevo capito male il primo giorno era quello del martirio a mezzogiorno;
agiungiamo che il giorno cambiava al tramonto e che quindi il terzo giorno
iniziava al tramonto successivo. Quindi è come dire che oggi a mezzogiorno
avviene il martirio e domani notte la resurrezione.

Ciao
Shahruz
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Contadino
2003-09-15 14:51:15 UTC
Permalink
Post by Shahruz Rouholfada
Caro Claudio, sei sicuro che Gesù risorse dopo tre giorni e tre notti?
Io avevo inteso che fosse risorto la sera del terzo giorno, ma se non
avevo capito male il primo giorno era quello del martirio a mezzogiorno;
agiungiamo che il giorno cambiava al tramonto e che quindi il terzo giorno
iniziava al tramonto successivo. Quindi è come dire che oggi a mezzogiorno
avviene il martirio e domani notte la resurrezione.
Caro Sharuz,
la Profezia era precisa: "sarebbe risorto dopo tre giorni
e tre notti", che non possono essere che solari (come fai a metterci tutto
altrimenti?). La Resurrezione avvenne all'alba del quarto giorno (o nella
notte del terzo, se preferisci) in quella che i Cattolici chiamano
Pentecoste. Fu in quell'occasione che Maria Maddalena spiegò ai Discepoli (o
Apostoli, se più t'aggrada) l'Essenza Divina di Gesù. Fino a quel momento,
Cristo era stato solo un grande predicatore, *fra i tanti dell'epoca* e di
parte di cui, la storia ricorda ancora i nomi.... non io: è già tanto che mi
ricordi come mi chiamo, vista la memoria che mi ritrovo.
Fu in quella notte che nacque il Cristianesimo e, per estensione, la Chiesa.
Noi Bahà'ì sappiamo che la Resurrezione è il riconoscimento e l'accettazione
dell'ULTIMA Manifestazione di Dio. E' esattamente ciò che avvenne. Vale per
noi Bahà'ì, perchè non sarebbe dovuta valere per Gesù Cristo?
--
Av salùt Claudio (il Contadino)

co-moderatore
Post by Shahruz Rouholfada
Ciao
Shahruz
Shahruz Rouholfada
2003-09-15 18:59:04 UTC
Permalink
Post by il Contadino
Caro Sharuz,
Tutto chiaro Claudio:-)

Grazie del ripasso

at salùt
Shahruz il pastore:-D
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michele Amato del '56
2003-09-17 21:17:33 UTC
Permalink
Post by Paolo®
A proposito delle Lezioni di San Giovanni d'Acri....
sono arrivato al capitolo 50... e non ho capito se
l'anima e' o non e' presente negli animali??
Carissimo Paolo,

ti dico come l'ho capita io la questione... altri bahà'ì
possono capirla liberamente in altro modo a partire
dagli stessi scritti.... in certe cose per noi è come per
voi cattolici, c'è una certa elasticità e possibilità di grandi
differenze in certe cose....

mi par di aver capito due termini distinti:
"anima" e "spirito" usati nelle Lezioni

spirito è anche lo spirito minerale, vegetale, animale, umano
e Santo

insomma "spirito" in questo caso è la caratteristica generale
ed essenziale di un qualche regno....

così i minerali hanno spirito minerale
[capacità di amarsi e aggregarsi e collegarsi degli atomi:
chimica, fisica]

i vegetali: spirito vegetale
[ecco che la chimica e fisica minerale va al servizio di un
essere vegetale che può crescere e riprodursi: un salto di
qualità rispetto al mondo minerale]

gli animali: spirito animale:
ecco che oltre alla capacità di crescere e riprodursi viene la
capacità di muoversi libri e inoltre di provare articolate
sensazioni e perfino sentimenti...

l'uomo: ha spirito umano

le Manifestazioni come Gesù hanno Spirito Santo come loro
caratteristica essenziale sostanziale

sebbene vi sia uno spirito umano generico
quello di Michele Amato ha una sua anima specifica

sebbene vi sia uno Spirito Santo generico [quello che
viene chiamato Verbo, o Intelletto Primo, o Volontà Primeva,
o Logos Eterno
tuttavia le singole Manifestazioni di Dio come Gesù
hanno una loro anima individuale

l'anima è, dunque, l'individualità perenne di una persona....

nessuno cambia di rango morendo....
se uno è uomo morendo avrà anima di uomo...
se uno è Manifestazione morendo avrà anima di Manifestazione....

gli animali e i vegetali non sono sufficientemente
sviluppati nel loro regno tanto da avere qualcosa di più
del loro cervello....

prendi un bambino idrocefalo e completamente vegetale
dal punto di vista intellettivo... egli ha un cervello molto
meno atto e sviluppato di uno scimpanzè nel pieno delle
sue qualità....

ma tuttavia Abdu'l-Bahà spiega che in quel bambino c'è solo
un velo tra il cervello insufficiente e l'anima umana tal che
la sua anima non può esprimere le qualità del suo rango...
mentre un animale, per quanto atto e sviluppato sia il suo
cervello non forma con la sua nascita una anima in
relazione a lui...

l'anima è la forma di intelligenza personale e individuale
consona al rango da cui prende origine....

quindi anche esistesse una anima animale sarebbe come
se non sopravvivesse alla morte perchè avrebbe
caratteristiche di molto e comunque inferiori al rango
umano... per cui credo che in realtà non ci sia una
sopravvivenza degli animali dopo la morte....
Post by Paolo®
Mi pare che nel capitolo 47 si affermi che l'anima
permetta all'uomo di fare commerci, scoperte e tutto
il resto, poi nel capitolo seguente si parla dei Sensi
che ci sono anche negli animali....
perchè i sensi e perfino l'intelligenza materiale in
parte la condividiamo con gli animali... è una cosa che
viene dal cervello materiale.... perfino le balene o le scimmie
pare abbianoperfino forme di "cultura"...
ciò viene dal cervello materiale....

ma si sostiene che tutto ciò che ha permesso di sviluppare
queste caratteristiche latenti in tutti gli animali, nel caso
dell'uomo sia la sua anima individuale che è poi il recipiente
delle spinte spirituali che sono alla base del progresso
anche materile dell'umanità....

insomma noi sosteniamo che il progresso dell'umanità
anche in campo materiale e funzione diretta del suo sviluppo
spirituale... è Dio che fa progredire il mondo mediante
lo strumento delle sue rivelazioni e sfruttando la base
recettiva che noi abbia e cioè la nostra anima....

perchè vi sia progresso ci vuole un recettore e un attore...
il recettore siamo noi e l'attore è Dio....
negli animali manca lo strumento recettore...
o meglio.... non manca... ma è limitato a certe caratteristiche
per cui il massimo che può ricevere una animale dal caritavole
Iddio e correre nel sole... nostro dovere futuro e anche attuale è
addolcire la vita di questi esseri cari a Dio che sono gli
animali e non sfruttarli o farli soffrire....
Post by Paolo®
Poi sono quasi sicuro che questo testo sia stato adottato
come testo di Teologia in quanto ho sentito alcuni studenti
di Teologia parlare del possibile ritrovamento del corpo di
Gesu' e della sua resurrezione "solo" in Spirito.
In nessuna parte degli scritti bahà'ì si sostiene che un
giorno sarà ritrovato il corpo e la tomba di Gesù....
tuttavia è implicito che Gesù è veramente morto come dicono
anche i cristiani che, però, aggiungono che è anche risorto....

il Vangelo attesta che Gesù fu visto dai discepoli e noi ci
dobbiamo credere, ma il Vangelo stesso fa vedere che non si
trattava di un corpo come il mio e il tuo:

una apparizione spirituale è sempre possibile e anche in vita
la Manifestazione di Dio può apparire dove Essa vuole perchè
Essa è padrona della natura e non l'inverso....
è del tutto possibile che per rinforzare la fede di quegli
uomini di allora Gesù sia apparso spiritualmente loro...

resta il fatto che il corpo è l'ombra ingannevole e fuggevole
dello spirito anche per noi uomini e perfino mentre siamo
in vita materiale... credere che Gesù abbia ora un corpo significa
offenderne la grandezza e tacciare Dio di fisicità visto che
Gesù sarebbe parte di Dio per taluni cristiani...

una contraddizione: che me ne faccio io del corpo quando
oramai sono farfalla libera dal vestito vecchio, smesso,
abbandonato e con non più valore di uno straccio dismesso ?
quindi tanto più è disdicevole attribuire a Gesù una simile
limitatezza e imperfezione come l'avere ora un corpo materiale....
Post by Paolo®
Mentre questo e' *impossibile* crederlo per la Chiesa
Cattolica e per quasi tutti i suoi fedeli....
Se il papa dovesse ammettere questo, sarebbe la fine del
Cristianesimo a mio modo di vedere.
Perchè dovrebbero farlo ?
credano pure ciò che vogliono....
il problema è cosa servirebbe a noi un corpo dopo la resurrezione?
cosa aggiungerebbe a chi crede già al paradiso e alla vita dell'oltre?

nulla!
è, dunque, una idea che col tempo potrà essere modificata...
Post by Paolo®
Mentre a quanto pare almeno a scuola se ne parla e si
discute e il Papa ferma quanto ritenuto sbagliato, qualche
anno fa' il papa ha detto che il Demonio esiste.
La Chiesa Cattolica non ha mai detto il contrario....
ma taluni teologi illuminati si....
il Papa voleva riportare alla purezza del credo cattolico....

vi sono al mondo altri credenti al demonio oltre che i cattolici...
essi si chiamano "satanisti", ma il loro credo nel demonio
ci appare del tutto ingiustificato e solo figlio di chi pensa
che esista un "principe di questo mondo" o con la vecchia idea
manichea agostiniana quasi un secondo Dio il cui potere
è limitato al mondo materiale.....

non sia mai!!!!

questo è politeismo: esiste un solo Dio completamente
Signore di questo mondo e dell'aldilà....
Dio non è nell'aldilà... Dio è il creatore dell'aldilà....
infinitamente sopra questo e l'altro mondo....

quindi ci appare ingiustificato sia il satanismo che dà
potere esclusivo al demonio; sia un cristianesimo che pensi
che Dio possa spartire la sua onnipotenza con altri che
Lui stesso, seppure per un istante e seppure nella materia....

Dio non cambia.... non è che per un momento gioca a
svestirsi della Sua divinità e dice:
"per il momento facciamo conto che sono meno onnipotente
e diamo un po' di spazio al demonio..."

e perchè poi? e dove va a finire il libero arbitrio se c'è un
tentatore ? e se fui inganato, perchè tentato, che responsabilità
avrei poi da scontare ?

il demonio, dunque, anche esistesse, servirebbe a mandare
tutti in paradiso perchè li deresponsabilizzerebbe....
Post by Paolo®
Naturalmente anche la mancanza di Demonio potrebbe
creare qualche problema meglio che la gente faccia le
iniquita' nel nome del Demonio che nel nome di
Dio, naturalmente e' gia' successo che gli uomini nel nome
di Dio abbiano fatto azioni orribili.
oramai la maggior parte della genete non crede più nel
demonio e questo è il risultato imponderabile della nuova
religione di Dio che illumina i cuori perfino di coloro
che di essa non hanno mai sentito parlare

nessuna altra religione sulla terra se non la bahà'ì non
crede nel demonio per tradizione... in tutte le tradizioni
del passato questa è una credenza comune....

l'abbandonarla è una delle caratteristiche e potenzialità
dell'era presente: quella bahà'ì

si dice che in un futuro non lontano la gente busserà
alla nostra porta e ci rimprovererà: come eri bahà'ì e non
mi hai detto queste cose in cui io credo....

questo è vero... la maggior parte della gente è bahà'ì
anche se non ne sa ancora nulla...
noi diamo solo un nome a quello che già Bahà'u'llàh
ha messo nel loro cuore.

un carissimo saluto.
--
Michele Amato <***@tiscali.it>
news group preferito: <news:it.cultura.religioni.bahai>
le pagine: <www.bahai.it/> <www.bahaibologna.it/>
Paolo®
2003-09-18 07:49:11 UTC
Permalink
Post by Michele Amato del '56
si dice che in un futuro non lontano la gente busserà
alla nostra porta e ci rimprovererà: come eri bahà'ì e non
mi hai detto queste cose in cui io credo....
questo è vero... la maggior parte della gente è bahà'ì
anche se non ne sa ancora nulla...
noi diamo solo un nome a quello che già Bahà'u'llàh
ha messo nel loro cuore.
Questo e' vero anch'io mi sono ritrovato a dire su questo punto ci sono
arrivato da solo... ma e' anche vero che siete pochissimi voi Baha'i e non
riuscite a comunicare alla maggior parte dell'umanita' il vostro credo.....
e questo e' un grosso Vostro limite.

Ed ora ho delle altre domande + esplicite e pratiche:

Baha'i cosa significa?
In quanti siete nel mondo, in Italia e in quale nazione siete il gruppo
piu' numeroso?

E' permesso ad un Baha'i partecipare alla preghiera anche con i Riti dei
sacramenti (eccettuata la Confessione che comunque e' in disuso anche nella
chiesa Cattolica, non grazie al clero ma ai credenti stessi) delle
religioni da voi considerate vecchie se non scadute?

L'uso del vino e della birra ed superalcoolici (naturalmente senza
sbronzarsi)
che oltre che ingeriti puri come bevanda sono usati in cucina (carne-torte-
ed altro che non mi viene in mente)

Ci sono delle Vostre comunita' in Milano o limitrofi comuni in zona sud di
Milano?

Grazie
Ciao
Paolo
il Contadino
2003-09-18 09:26:26 UTC
Permalink
Post by Paolo®
Questo e' vero anch'io mi sono ritrovato a dire su questo punto ci sono
arrivato da solo... ma e' anche vero che siete pochissimi voi Baha'i e non
riuscite a comunicare alla maggior parte dell'umanita' il vostro credo.....
e questo e' un grosso Vostro limite.
Caro Paolo,
è anche vero che nessuno ci dà spazio sui mass media ed è
già molto, ottenere una saletta comunale a pagamento.
Ciononostante, siamo in oltre duecento paesi e territori e, come diffusione,
siamo la seconda religione al mondo dopo l'Islàm.
Tutto questo, con una Religione a tutt'oggi perseguitata in molti paesi,
soprattutto islamici (la Persia, culla delle Fede, in testa a tutti) ed in
soli 150 anni circa, della sua esistenza.
grazie per avercele poste
Post by Paolo®
Baha'i cosa significa?
Bahà'u'llàh significa "Gloria di Dio" o "Gloria del Signore". Bahà'ì
significa "Gloriosi" o, se preferisci, credenti nella "Gloria di Dio".
Se andrai al mio sito preferito (l'ho fatto io, ci mancherebbe;-)))))
troverai alla presentazione di Bahà'u'llàh, altri nomi con i quali è
conosciuto.
Post by Paolo®
In quanti siete nel mondo, in Italia e in quale nazione siete il gruppo
piu' numeroso?
Per le statistiche rivolgersi a Michele.... io, grazie alla mia memoria
ridicola, toppo paurosamente. In occidente c'è un'unico gruppo di "Classe A"
ed è Mantova e provincia, di cui m'onoro di farne parte.

Numericamente, la zona più "corposa" di credenti, è l'India, dove puoi
trovare villaggi con migliaia di Bahà'ì. Si diventa Bahà'ì solo per propria
libera scelta e dopo aver compiuto 15 anni (età minima richiesta per potersi
"dichiarare Bahà'ì")
Post by Paolo®
E' permesso ad un Baha'i partecipare alla preghiera anche con i Riti dei
sacramenti (eccettuata la Confessione che comunque e' in disuso anche nella
chiesa Cattolica, non grazie al clero ma ai credenti stessi) delle
religioni da voi considerate vecchie se non scadute?
Ogni nostro tempio, ha nove porte: una per ogni Manifestazione di Dio (in
epoca storica) e può essere utilizzata da qualsiasi religione entrando, se
si desidera, dalla propria porta (riconoscibile dal fatto che riporta il
simbolo della Religione stessa).
Possiamo pregare con qualsiasi Religione in qualsivoglia chiesa, a patto che
non si partecipi... come si può dire...??? ai Sacramenti. La preghiera è una
cosa, ciò che l'uomo ha inventato è un'altra.
Post by Paolo®
L'uso del vino e della birra ed superalcoolici (naturalmente senza
sbronzarsi)
che oltre che ingeriti puri come bevanda sono usati in cucina
(carne-torte-
Post by Paolo®
ed altro che non mi viene in mente)
Non è previsto l'uso di alcool o di droghe in qualsivoglia modo o misura,
salvo diversa prescrizione medica. In tal caso infatti, queste condizioni
decadono.
Post by Paolo®
Ci sono delle Vostre comunita' in Milano o limitrofi comuni in zona sud di
Milano?
Ho già fatto domanda precisa alla nostra Segreteria Nazionale. Mandami un
tuo indirizzo e-mail valido all'indirizzo che compare nella mia firma
(questo è reale e non antispam) e ti darò delucidazioni in merito.
--
Av salùt Claudio (il Contadino)

co-moderatore

Sito preferito : http://www.bahaibigarello.it/
Post by Paolo®
Grazie
Ciao
Paolo
il Contadino
2003-09-18 11:56:20 UTC
Permalink
Potete assistere alla Messa ed assistere ad ai vari Sacramenti Comunione
Battesimo Cresima e Matrimonio cattolica o Ortodossa ?
e naturalmente anche nelle altre religioni di cui non conosco i riti....
Caro Paolo,
certo che sì. Naturalmente, non possiamo fare da padrini
ad una cresima o ad un battesimo ma se è solo per pregare insieme, dove
sarebbe il problema?
Avevo un'amico Ebreo... che m'invitava sempre in Sinagoga, prestandomi la
kipah (è quel berrettino tondo, che certamente conoscerai; lo conservo
ancora da qualche parte). Alla fine, a forza d'usarlo, l'ho preteso come mio
per "usucapione". Oggi non ci vado più: quell'amico è diventato Bahà'ì e non
lo vogliono più in Sinagoga e, con lui, anche il sottoscritto.
Caspita e' sempre piu' complicato... togliere un Baba' ad un napoletano
verace....
Consolati con quelli del nord-est, che devono rinunciare all'ombreta de
vin....
Una volta vidi un signore che davanti ad una bottiglia di grappa, esclamò:
"grappa Libarna... vecchio amore!". Capii da quello che era Bahà'ì ed è, a
tutt'oggi, mio carissimo amico. E' il Gigi B., scultore di Verona e
l'episodio risale a qualche decennio fa.
Per quanto riguarda l'indirizzo email.... e' da quando me l'hai detto che
l'ho fatto....
c'incontremo, Mantova e' abbastanza vicina a Milano...
Oggi ho risposto ad un Baha'i siciliano... via email...
Sarò sempre ben felice di conoscerti personalmente. In zona tua, dovremmo
avere deglia Amici. Se non mi sbilancio più di tanto, è per non far
confusione causa inesattezza.
Ciao
Claudio (il Contadino)
Ciao
Paolo
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Michele Amato del '56
2003-09-18 23:13:42 UTC
Permalink
Post by Paolo®
ma e' anche vero che siete pochissimi voi Baha'i e non
riuscite a comunicare alla maggior parte dell'umanita'
il vostro credo..... e questo e' un grosso Vostro limite.
Carissimo Paolo,

c'è un bel libro di una sociloga cattolica per i tipi
delle elledicì cattolica [in pratica le paoline] che si intitola
"i bahà'ì" ed è uno studio sociologico approfondito della fede...

tra la altre cose dice in proposito che in un certo anno
c'erano in Inghilterra dieci volte tanti bahà'ì di quanti
appartenenti alla religione del Rev. Moon ma dei bahà'ì
non si sentiva parlare mentre i moonist erano sul giornale
spesso e volentieri

noi non facciamo colore.....
siamo una minoranza religiosa di un certo tipo....
senti mai parlare dei valdesi, dei metodisti o degli
avventisti?

ben poco no? bene per noi vale la stessa cosa...
non facciamo "colore" esattamente come loro....
Post by Paolo®
Baha'i cosa significa?
in schema:
il nostro fondatore è
Bahà [Gloria] 'u [di] 'llàh [contrazione di Dio: Allàh]
Gloria di Dio

la 'ì finale rende in lingua persiana
l'aggettivo pronominale o l'aggettivo qualificativo

quindi bahà+'ì equivale a dire che io sono
un bahà+ista [pronominale] o la mia fede è la fede bahà+ista
o baha+iana [qualificativo]

insomma usiamo la parola in persiano direttamente
invece che usare bahàista o bahàiano che suonano molto male

così io sono un baha'ì ed anche la mia fede è la fede bahà'ì
Post by Paolo®
In quanti siete nel mondo,
circa 6 milini, ma come ti diceva Claudio... molto diffusi...
pochi ma dovunque....
lui fa un lapsus.... la fede più diffusa è la cattolica...
non la islamica....

non la più numerosa... ma la più diffusa al mondo....
noi veniamo subito dopo la cattolica per diffusione....

lo dice l'Enciclopedia Britannica...
specifico sempre: per posti dove siamo... non per numero

questo perchè fin dall'inizio preferiamo non concentrarci
a andare in un posto diverso a patto di trovarvi casa
e lavoro indipendente [perchè nessuno è un diffusore
o prete pagato dalla fede]

anche la mancanza di persone particolarmente dedicate
e retribuite per diffondere e insegnare la fede rende differente
e apparentemente meno efficace la diffusione...
ma noi siamo una fede tipo il cristianesimo dell'inizio...
e San Paolo mica si faceva pagare... lavorava e commerciava
le sue tende di pelle e intanto insegnava la fede e scriveva...
è andata bene a lui e andrà bene pure a noi
^___^
Post by Paolo®
in Italia e in quale nazione siete il gruppo
piu' numeroso?
in Italia siamo circa 3.000
in assoluto il numero maggiore è in USA, India e Persia

in Europa la Germania è il paese dove ci sono più bahà'ì
in assoluto...

ma alcune nazioni battono tutte le altre in percentuale della
popolazione... per esempio in certe nazioni dell'America
Latina si arriva al 3% della popolazione bahà'ì
Post by Paolo®
E' permesso ad un Baha'i partecipare alla preghiera
il bahà'ì può pregare l'unico Dio nelle chiese e nei luoghi
di culto o dovunque delle altre religione e assieme ai
membri di altre religioni... anzi è una delle cose più
gradite che il bahà'ì faccia...

unica limitazione è che non si può "pregare in coro":
cioè dire in più persone la stessa preghiera nello stesso
istante.... ma uno a caso dei presenti la dice e gli altri
lo ascoltano poi magari un'altro fa lo stesso a giro....

questo lo facciamo sempre: sia che siamo tra noi bahà'ì
sia che tra noi ci siano altri di altre religioni....
Post by Paolo®
anche con i Riti dei sacramenti (eccettuata la Confessione
che comunque e' in disuso anche nella chiesa Cattolica,
non grazie al clero ma ai credenti stessi) delle
religioni da voi considerate vecchie se non scadute?
Premesso che Gesù e tutti gli Altri non "sono scaduti"
[come distorcono polemisti antibahà'ì usenettiani....]
perchè Gesù vive e regna e sempre per i secoli dei secoli
nel mondo dello spirito [che è poi quello vero] Egli
è una delle Santissime e Benedettissime Persone che
sono ed hanno la qualità e la natura e l'essenza di Verbo di
Dio [non Dio per sostanza ed essenza]

le religioni del passato si sviluppano nella nostra ma sono
ugualmente vive nella loro potenzialità: solo che nessuno
guida una vecchia 500 se ha la possibilità di usare una Ferrari....
ma se usi una 500 arrivi a Roma lo stesso... ma fai solo
più fatica... ma arrivi...

gli altri dicono che se non usi la "loro macchina" ti perdi
per strada e i bahà'ì dicono che è falso....
anche le altre religioni non sono invise a Dio....

per la partecipazione ai riti schematizziamo con esempi pratici
relativi alla cosa più diffusa cioè coi riti cattolici:

un amico si sposa: io vado alla cerimonia e seguo la
Messa evitando atti di adorazione diretta che mi spaccino
per cattolico... per esempio starò seduto quando tutti
sono seduti ma solo in piedi con rispetto anche se gli altri
si inginochiano, perchè io non "adoro il sacramento" ma
esprimo solo rispetto per le credenze altrui.... per cui mentre
c'è l'ostensione dell'ostia non mi siedo ma neanche mi
inginocchio: sto in piedi....

faccio da testimone all'amico cattolico al matrimonio
perchè lui è adulto ed io non lo impegno nè mi impegno
ma solo testimonio una cosa avvenuta....

naturalmente vado al battesimo di suo figlio... alla
cresima, alla prima comunione sempre facendo come
sopra per la Messa durante il rito....

ma non posso fare da padrino perchè lì è diverso:
da padrino mi impegnerei [lo dicono le norme cattoliche]
ad educare i figli nella fede cattolica in caso di impedimento
dei genitori e in più dovrei rispondere durante il rito
a nome e per conto del battezzando... dovrei rinunciare
a satana e chiedere il battesimo a nome suo...
ciò mi è impossibile come bahà'ì...

se sono io il genitore bahà'ì e mia moglie e cattolica,
o viceversa, consentirò il battesimo e tutti gli altri riti
cattolici a mio figlio perchè i riti non sono satanici e
non sono nè buoni nè cattivi ma indifferenti a me....
sarebbe mancanza di rispetto per il mio coniuge non
consentirli e orribile cosa verso la sua religione....

ma se siamo due genitori entrambi bahà'ì non battezzeremo
i figli anche se lo volessero i nostri genitori [i nonni]
perchè fare una tal cosa ci spaccerebbe per cattolici che
non siamo: noi siamo bahà'ì e non inganniamo nè
noi stessi nè la Chiesa nelle sue intenzioni religiose
e sacramentali....

ma se siamo due genitori bahà'ì e nostro figlio a una
certa età richiede liberamente il battesimo noi non ci
opporremo a ciò perchè dopo i 15 anni ciascuno sceglie la
religione che desidera o l'ateismo o l'indifferneza...
il figlio ha una sua libera e indipendente ricerca della
verità da soddisfare....

chiedi altro che mi fa piacere risponderti anche
sul pratico... è così utile a capirci.....
Post by Paolo®
L'uso del vino e della birra ed superalcoolici
(naturalmente senza sbronzarsi) che oltre che ingeriti
puri come bevanda sono usati in cucina (carne-torte-
ed altro che non mi viene in mente)
non è consentito usarlo neppure in modo non liquido
e come condimento o elemento di pietanze....

ma non è del tutto vietato: su prescrizione medica
e per motivi di salute e cura ogni droga è permessa ai bahà'ì...
questo vuole anche dire che non vado in farmacia a
prendere la soluzione shium per il fegato...
non è ammessa l'autoprescrizione di alcolici medicinali...
devo farmela prescrivere da un medico se la ritiene
utile in scienza e coscienza....

si tratta però di una legge personale e ci saranno delle
conseguenze solo in casi limitati....
se un amico bahà'ì mi vede al supermercato che compro
una bottiglia di vino gli è vietato fare "pia delazione"
al consiglio locale bahà'ì chiamato Assemblea Spirituale
Locale.... sono fatti miei e del mio rapporto con Dio....

in più il concetto di peccato mortale è abolito tra noi
per cui faccio male al mio progresso ma non offendo Dio
bevendo o facendo qualsiasi cosa vietata...

ma se sbevazzo ubriacandomi in una pubblica osteria
per di più dicendomi bahà'ì e attestando così pubblicamente
un comportamento riprovevole allora perderò la
possibilità di essere eletto nel consiglio governativo
interno locale della fede bahà'ì....
però rimarrò un bahà'ì e un credente normale e non
sarò giudicato un laido peccatore... non verrò espulso
per una cosa del genere come accadrebbe in molte
denominazioni cristiane per violazioni morali o etiche...

insomma tra noi quelli che hanno un comportamento
immorale pubblico [perchè se è privato è vietato
denunciarli] rimangono bahà'ì ma sono solo privati
dell'onere di contribuire al governo della fede....
Post by Paolo®
Ci sono delle Vostre comunita' in Milano o limitrofi
comuni in zona sud di Milano?
E una delle zone più ricche di varie comunità comunali
bahà'ì qui trovi un sacco di modi "elettronici" per contattarli
li trovi qui:

http://www.bahai.it/e-mail/indirizziutili.htm

ti raccomando di dire che hai conosciuto la fede qui
perchè ci serve per propagandare il mezzo tra i bahà'ì
e incoraggiarli a partecipare.....
capperelli... ci sono più di 200 computer bahà'ì in giro...
e noi qui siamo sempre una decina massimo

ma stai un po' con noi prima... così vedi se davvero
ti interessa.....

un caro abbraccio.
--
Michele Amato <***@tiscali.it>
news group preferito: <news:it.cultura.religioni.bahai>
le pagine: <www.bahai.it/> <www.bahaibologna.it/>
Loading...